Brutti ma Buoni – Biscotti della tradizione italiana, croccanti fuori e morbidi dentro

Un grande classico della pasticceria casalinga italiana: semplici, rustici, profumatissimi. I Brutti ma Buoni si preparano con pochissimi ingredienti e sono perfetti per utilizzare gli albumi avanzati. Il loro aspetto irregolare non deve trarre in inganno: sono piccoli gioielli di bontà.


Ingredienti (per circa 20 biscotti)

  • 300 g di nocciole intere spellate
  • 200 g di zucchero semolato
  • 150 g di albumi (circa 4 uova medie), a temperatura ambiente
  • I semi di 1 bacca di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto)

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Tempo totale: 1 ora e 15 minuti

Preparazione passo passo

1. Tostare e tritare le nocciole
Disponi le nocciole su una placca da forno e tostale a 160 °C per circa 10 minuti, mescolandole a metà cottura. Lasciale raffreddare completamente, quindi tritale in un mixer fino a ottenere una granella piuttosto grossolana.

2. Montare gli albumi
Versa gli albumi in una ciotola capiente (meglio se fredda) e inizia a montarli con le fruste elettriche o in planetaria. Aggiungi i semi di vaniglia. Quando iniziano a schiumare, unisci lo zucchero semolato poco per volta, continuando a montare fino a ottenere una meringa soda e lucida.

3. Unire le nocciole alla meringa
Incorpora delicatamente le nocciole tritate alla meringa, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola in silicone. L’operazione deve essere delicata per non smontare il composto.

4. Asciugare l’impasto in pentola
Trasferisci il composto in una casseruola dal fondo spesso. Cuoci a fuoco molto dolce per circa 15 minuti, mescolando di continuo con una spatola resistente al calore. L’impasto dovrà asciugarsi leggermente e diventare più consistente, pur mantenendo una certa morbidezza. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una buona tenuta dei biscotti in forno.

5. Formare i biscotti
Fodera una teglia con carta da forno. Aiutandoti con due cucchiai, forma dei mucchietti irregolari ben distanziati tra loro: durante la cottura si espanderanno leggermente.

6. Cottura in forno
Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 130 °C per circa 40-45 minuti. Dovranno asciugarsi lentamente, senza colorarsi troppo. Se il tuo forno è molto forte, puoi abbassare la temperatura a 120 °C e prolungare leggermente i tempi.

7. Raffreddamento
Una volta cotti, lascia raffreddare completamente i biscotti su una griglia. Raffreddandosi diventeranno croccanti all’esterno e leggermente friabili all’interno. Non toccarli finché non sono freddi: appena usciti dal forno sono molto fragili.


Conservazione

I Brutti ma Buoni si conservano per circa una settimana in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, lontano da fonti di umidità. Evita il frigorifero: l’umidità ne comprometterebbe la croccantezza.


Varianti e suggerimenti

  • Per un profumo diverso, puoi sostituire la vaniglia con cannella, scorza di limone o un cucchiaino di cacao amaro.
  • Le nocciole possono essere sostituite da mandorle o pistacchi tritati grossolanamente.
  • Se hai albumi avanzati da altre preparazioni (come creme o pasta frolla), questa ricetta è ideale per evitarne lo spreco.
  • I biscotti sono naturalmente senza glutine e senza lattosio, perfetti anche per chi ha intolleranze.
  • Ottimi anche come idea regalo: confezionali in sacchetti trasparenti con un nastro e una piccola etichetta scritta a mano.