Piccoli dolcetti perfetti per la merenda, un tè tra amici o un’occasione speciale. Morbidi all’esterno, nascondono al loro interno una fragola intera che regala un tocco fresco e romantico a ogni morso. Sono semplici da realizzare e personalizzabili con la decorazione che preferisci.
Ingredienti (per 6 cupcake)
Per l’impasto:
- 125 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 1/2 bustina di lievito per dolci (circa 8 g)
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 80 ml di latte intero
- 1 uovo medio
- 40 g di olio di semi (girasole o mais)
- 6 fragole intere, lavate, asciugate e senza picciolo
Per la decorazione:
- 150 g di marshmallow cream, oppure frosting a piacere (crema al burro, crema al formaggio, panna montata o crema al mascarpone)
Facoltativi per decorare:
- Fragole a fettine
- Zuccherini, granella o decorazioni in pasta di zucchero
Strumenti utili
- Stampo da muffin con 6 cavità
- Pirottini di carta
- Ciotole e fruste (elettriche o a mano)
- Sac-à-poche o spatola per la decorazione
Tempi di preparazione
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 15–20 minuti
- Tempo complessivo: circa 30–35 minuti
Procedimento
1. Prepara l’impasto
In una ciotola setaccia la farina insieme al lievito. Aggiungi lo zucchero e l’essenza di vaniglia, mescolando con una frusta a mano.
In una seconda ciotola unisci l’uovo, il latte e l’olio. Sbatti brevemente fino a ottenere un liquido omogeneo.
Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare il tutto. L’impasto deve risultare liscio ma non lavorato eccessivamente per mantenere la sofficità.
2. Riempi gli stampini
Sistema i pirottini di carta nello stampo da muffin. Versa un cucchiaio di impasto in ogni pirottino, riempiendolo fino a metà. Inserisci una fragola intera al centro di ciascuno e ricopri con un altro cucchiaino di impasto, in modo da coprirla completamente. Non superare i due terzi dell’altezza totale.
3. Cuoci in forno
Preriscalda il forno statico a 180°C. Cuoci i cupcake per 15–20 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino inserito vicino al bordo, non al centro (dove si trova la fragola). I cupcake saranno pronti quando saranno leggermente dorati in superficie. Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente su una gratella.
4. Decora i cupcake
Una volta freddi, decora i cupcake con la marshmallow cream o la crema che hai scelto, utilizzando una sac-à-poche oppure una spatolina. Puoi completare con fettine di fragola, granella di zucchero o cuoricini decorativi.
Varianti del frosting
- Crema al burro: monta 100 g di burro morbido con 80 g di zucchero a velo e una punta di vaniglia.
- Crema al mascarpone: unisci 100 g di mascarpone con 1 cucchiaio di zucchero a velo e, se vuoi, un cucchiaio di purea di fragole.
- Frosting al formaggio: mescola 100 g di formaggio spalmabile con 50 ml di panna montata zuccherata.
- Panna montata: monta la panna fresca ben fredda con zucchero a velo a piacere.
Consigli utili
- Scegli fragole piccole e sode per evitare che rilascino troppa umidità durante la cottura.
- Se vuoi un impasto più colorato, puoi aggiungere una punta di colorante alimentare rosa.
- Per aromatizzare ulteriormente, prova a inserire scorza grattugiata di limone o di arancia nell’impasto.
- Puoi conservare i cupcake decorati in frigorifero per due giorni, in un contenitore chiuso. Ti consiglio di lasciarli a temperatura ambiente per mezz’ora prima di servirli.