Sorbetto al Melone Fatto in Casa

Un dessert fresco, leggero e profumato, ideale per chiudere un pasto estivo con eleganza o per concedersi una pausa dissetante e genuina. Il sorbetto al melone è semplice da preparare, anche senza gelatiera, e valorizza al meglio la dolcezza naturale di questo frutto estivo.


Ingredienti per 4-6 porzioni

  • 1 melone maturo (circa 1,5 kg)
  • 100 g di zucchero semolato
  • 150 ml di acqua
  • Succo di 1 limone
  • 1 albume montato a neve (facoltativo, per una consistenza più soffice)

Procedimento

1. Prepara la purea di melone

Taglia il melone a metà, rimuovi i semi e la buccia. Riduci la polpa a cubetti e trasferiscili in un frullatore. Frulla fino a ottenere una purea liscia e omogenea.

2. Prepara lo sciroppo

In un pentolino, unisci l’acqua e lo zucchero. Porta a ebollizione e lascia cuocere per 2-3 minuti, finché lo zucchero sarà completamente sciolto. Lascia raffreddare lo sciroppo a temperatura ambiente.

3. Unisci gli ingredienti

Versa lo sciroppo ormai freddo nella purea di melone e mescola con cura. Aggiungi il succo di limone per bilanciare la dolcezza e donare un tocco di freschezza. Se desideri una texture più ariosa, incorpora l’albume montato a neve mescolando delicatamente con una spatola.


Fase di congelamento

Con gelatiera
Versa il composto nella gelatiera e lascia mantecare per 20-30 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa e compatta.

Senza gelatiera
Trasferisci il composto in un contenitore basso e largo, adatto al freezer. Riponi nel congelatore e, ogni 30-40 minuti, mescola energicamente con una forchetta o un frullino per rompere i cristalli di ghiaccio. Ripeti l’operazione per circa 3-4 ore, fino a raggiungere una consistenza omogenea e morbida.


Servizio

Servi il sorbetto in coppette o bicchieri da dessert. Puoi decorarlo con cubetti di melone fresco, zeste di limone o qualche fogliolina di menta. Per una versione più audace, aggiungi un filo di liquore agrumato come il limoncello o il Cointreau al momento di servire.


Consigli utili

  • Utilizza un melone ben maturo e profumato per garantire un risultato dolce e aromatico.
  • Se ami i sapori erbacei, puoi aggiungere qualche foglia di menta al frullato per un profumo più fresco.