Sottili, morbide e avvolte da una generosa spalmata di crema al cioccolato e nocciole: le crêpes alla Nutella sono un grande classico intramontabile, perfetto per colazione, merenda o per concludere una cena in dolcezza. Una preparazione semplice ma d’effetto, che mette d’accordo grandi e piccoli.
Ingredienti (per circa 10-12 crêpes)
Per la pastella:
- 250 g di farina 00
- 2 uova a temperatura ambiente
- 500 ml di latte intero
- 50 g di burro fuso (oppure olio di semi delicato)
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 pizzico di sale
- Burro o olio q.b. per ungere la padella
Per la farcitura:
- Nutella o altra crema spalmabile alle nocciole, quanto basta
Preparazione passo passo
1. Prepara la pastella
In una ciotola ampia, sbatti le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungi la farina setacciata poco alla volta, mescolando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.
Versa il latte a filo, continuando a mescolare per ottenere un composto liscio e omogeneo. Infine, incorpora il burro fuso intiepidito.
Copri la ciotola con pellicola e lascia riposare la pastella a temperatura ambiente per almeno 15-30 minuti: questo permetterà alle crêpes di risultare più elastiche e leggere in cottura.
2. Cuoci le crêpes
Scalda una padella antiaderente da crêpes o una padella di circa 20-22 cm di diametro. Ungi leggermente con burro o olio, eliminando l’eccesso con un foglio di carta da cucina.
Versa un mestolo di pastella nella padella calda, ruotandola subito per distribuirla in modo uniforme. Cuoci a fuoco medio per circa 1-2 minuti, finché la superficie si asciuga e i bordi iniziano a staccarsi.
Gira la crêpe con una spatola e cuoci anche l’altro lato per un altro minuto. Trasferiscila su un piatto e prosegui con la cottura delle restanti crêpes.
3. Farcisci e servi
Spalma la Nutella su ciascuna crêpe ancora calda per permettere alla crema di fondersi leggermente. Piega la crêpe in quattro, arrotolala o piegala a mezzaluna, a seconda del tuo gusto estetico.
Servi le crêpes subito, ben calde.
Idee per servire le crêpes alla Nutella
- Con fettine di banana o fragole fresche
- Con panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia
- Con una spolverata di zucchero a velo
- Con granella di nocciole o biscotti sbriciolati per un tocco croccante
- Accompagnate da un espresso o una cioccolata calda per un momento ancora più goloso
Consigli utili
- Lascia riposare sempre la pastella: migliora la consistenza e l’elasticità delle crêpes in cottura.
- Se desideri una versione senza lattosio, sostituisci il latte con bevanda vegetale e il burro con olio.
- Le crêpes si conservano in frigorifero, impilate e coperte da pellicola, fino a 2 giorni. Puoi anche congelarle, separandole con fogli di carta forno.