Piccoli, irresistibili e intensamente cioccolatosi, i muffin al cioccolato sono ideali per iniziare la giornata con energia o per una merenda golosa. Questa ricetta, semplice ma collaudata, garantisce muffin soffici e umidi, ricchi di gocce di cioccolato ad ogni morso. Con pochi passaggi e qualche trucco, otterrai un risultato da vera pasticceria casalinga.
Ingredienti (per 12 muffin grandi)
- 250 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 150 g di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 pizzico di sale
- 2 uova
- 200 ml di latte
- 100 ml di olio di semi (oppure 100 g di burro fuso)
- 100 g di gocce di cioccolato (più extra per la decorazione)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Tempi di preparazione
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 18-20 minuti
- Raffreddamento: circa 15 minuti
- Difficoltà: Facile
- Resa: 12 muffin
Procedimento passo dopo passo
1. Prepara gli ingredienti secchi
In una ciotola capiente, setaccia la farina, il cacao amaro e il lievito per evitare grumi e distribuire uniformemente gli agenti lievitanti.
Aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale, poi mescola bene con un cucchiaio o una frusta a mano.
2. Prepara gli ingredienti liquidi
In un’altra ciotola, rompi le uova e sbattile leggermente con una frusta.
Aggiungi il latte, l’olio di semi e, se lo desideri, l’estratto di vaniglia.
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Unisci gli impasti
Versa lentamente gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi.
Mescola con una spatola o un cucchiaio di legno, solo il tempo necessario per amalgamare gli ingredienti.
L’impasto deve risultare piuttosto grezzo e leggermente grumoso: mescolare troppo svilupperebbe il glutine e renderebbe i muffin duri.
Aggiungi le gocce di cioccolato, tenendone da parte un po’ per la decorazione finale.
4. Prepara lo stampo
Rivesti uno stampo da muffin con 12 pirottini di carta.
Distribuisci l’impasto nei pirottini riempiendoli per circa due terzi della loro altezza.
Distribuisci le gocce di cioccolato tenute da parte sulla superficie di ciascun muffin.
5. Cuoci in forno
Preriscalda il forno statico a 180 °C (oppure ventilato a 170 °C).
Inforna nel ripiano centrale e cuoci per circa 18-20 minuti.
I muffin sono pronti quando, inserendo uno stecchino al centro, questo esce pulito.
Sforna e lascia raffreddare nello stampo per circa 5 minuti, poi trasferisci i muffin su una gratella per farli raffreddare completamente.
Consigli per il successo
- Non mescolare troppo: per ottenere muffin soffici e ben lievitati, è fondamentale mescolare il minimo indispensabile.
- Aggiungi un cuore goloso: se desideri un interno ancora più goloso, puoi inserire al centro dell’impasto un cucchiaino di crema spalmabile al cioccolato prima di cuocere.
- Per un gusto più intenso: un pizzico di caffè solubile (circa mezzo cucchiaino) aggiunto all’impasto esalta l’aroma del cacao.
- Conservazione: conserva i muffin in un contenitore ermetico per massimo 3 giorni a temperatura ambiente. Puoi anche congelarli singolarmente per averli pronti all’occorrenza.
Varianti golose
- Muffin banana e cioccolato: sostituisci uno delle due uova con una banana molto matura schiacciata.
- Muffin arancia e cioccolato: aggiungi la scorza grattugiata di un’arancia all’impasto.
- Muffin proteici: usa latte di mandorla e aggiungi un cucchiaio di proteine in polvere.
- Versione senza lattosio: utilizza latte vegetale (soia, avena, mandorla) e gocce di cioccolato certificato senza lattosio.