Una torta salata dal cuore rustico e saporito, perfetta per una cena in famiglia o come antipasto ricco e invitante. Le patate leggermente caramellate si uniscono alla pancetta affumicata per creare un ripieno morbido e profumato, avvolto da una sfoglia croccante e dorata. Il tutto cotto alla maniera di una tatin, per un risultato che conquista al primo morso.
Ingredienti per 4-6 persone
- 800 g di patate
- 200 g di pancetta affumicata a cubetti (lardons)
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
- 50 g di burro
- 2 cucchiai di zucchero
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Tempi di preparazione
- Preparazione: 25 minuti
- Cottura: 30-35 minuti
- Difficoltà : Facile
- Costo: Economico
- Stile: Cucina rustica francese
Procedimento dettagliato
1. Preparazione delle patate
Preriscalda il forno statico a 180 °C.
Pela le patate e tagliale a rondelle sottili con una mandolina o un coltello ben affilato. Devono avere uno spessore uniforme per garantire una cottura regolare.
In una padella ampia, fai sciogliere 30 g di burro insieme ai due cucchiai di zucchero. Aggiungi le patate e cuocile a fuoco medio per circa 10-12 minuti, mescolando con delicatezza. Le fette devono ammorbidirsi leggermente e iniziare a caramellare, senza disfarsi.
Regola di sale e pepe a piacere.
2. Preparazione della pancetta
Nel frattempo, in una seconda padella senza olio, fai rosolare i cubetti di pancetta affumicata fino a renderli dorati e croccanti. Quando pronti, scolali su un foglio di carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso.
3. Composizione della torta
Imburra generosamente uno stampo da crostata (diametro 24-26 cm) utilizzando il burro rimasto, distribuito a fiocchetti sul fondo.
Disponi le patate caramellate nello stampo, creando uno strato uniforme. Aggiungi sopra la pancetta, distribuendola in modo omogeneo.
Copri con il disco di pasta sfoglia, rimboccando i bordi all’interno dello stampo, come si fa per una tarte tatin.
4. Cottura
Inforna la tarte nella parte centrale del forno già caldo e cuoci per circa 30-35 minuti, finché la superficie della sfoglia risulterà ben dorata e gonfia.
Sforna e lascia riposare per almeno 5 minuti prima di procedere con il capovolgimento.
5. Servizio
Capovolgi la torta ancora calda su un piatto da portata, aiutandoti con un piatto più grande dello stampo. La base diventerà la superficie visibile: le patate dorate e la pancetta creeranno un effetto molto scenografico.
Servila calda o tiepida, da sola oppure accompagnata con:
- una semplice insalata verde con vinaigrette leggera
- un contorno di verdure grigliate
- un bicchiere di vino bianco secco o rosato
Consigli e varianti
- Per un gusto più originale, aggiungi qualche fettina sottile di cipolla rossa caramellata o mela verde tra gli strati.
- In alternativa alla pancetta, puoi usare formaggio di capra sbriciolato o scamorza affumicata, per una versione vegetariana più cremosa.
- Se desideri una nota più speziata, aggiungi una punta di noce moscata o paprika dolce alle patate durante la cottura.
- La torta è ottima anche il giorno dopo: scaldala in forno per 10 minuti e sarà di nuovo fragrante.
Conservazione
La tarte di patate e pancetta si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2 giorni. Può essere riscaldata in forno tradizionale o in padella per recuperare la croccantezza della sfoglia.