Sbriciolata al limone

Un dolce fresco e profumato, perfetto per le giornate estive o per regalarsi un momento di golosità. La frolla friabile abbraccia una crema al limone delicata, creando un contrasto di consistenze che conquisterà il palato. Ideale da servire a colazione, come dessert o a merenda.


Ingredienti (per una tortiera da 28 cm – 10 porzioni)

Per la crema al limone:

  • 500 ml di latte
  • Scorza di 3 limoni
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 80 g di farina
  • Succo di mezzo limone
  • Mezzo cucchiaino di aroma al limone (facoltativo)

Per la frolla:

  • 400 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 120 g di burro ammorbidito
  • 2 uova
  • 16 g di lievito per dolci

Per decorare:

  • Zucchero a velo, quanto basta

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare la crema al limone

In un pentolino, scalda il latte con le scorze di limone, facendo attenzione a non portarlo a ebollizione.
In una ciotola a parte, mescola le uova con lo zucchero e la farina fino a ottenere un composto omogeneo.
Quando il latte è ben caldo, versalo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi.
Trasferisci il composto di nuovo nel pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando la crema si addensa (ci vorranno circa 5 minuti).
Una volta pronta, aggiungi il succo di limone e, se desideri, un po’ di aroma al limone. Mescola bene e lascia raffreddare completamente.

2. Preparare la frolla

In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero e il lievito.
Aggiungi le uova e il burro ammorbidito, lavorando con le mani fino a ottenere un composto sabbioso e a briciole. Non devi formare un impasto compatto: la frolla deve rimanere friabile e “sbriciolata”.

3. Assemblare la torta

Imburra e infarina una tortiera da 28 cm di diametro, oppure rivestila con carta forno.
Distribuisci metà della frolla sul fondo, pressandola con le mani per creare una base uniforme e dei bordi leggermente rialzati.
Versa sopra la crema al limone e livella la superficie con una spatola.
Copri la crema con la frolla restante, lasciandola a briciole per ottenere un effetto rustico e irregolare.

4. Cuocere la sbriciolata

Preriscalda il forno a 170°C (ventilato) o 180°C (statico).
Cuoci la torta per circa 35-40 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata e la crema ben compatta.
Sforna e lascia raffreddare completamente prima di rimuovere la torta dallo stampo.

5. Decorare e servire

Una volta fredda, spolvera la sbriciolata con zucchero a velo e servila. È deliziosa a temperatura ambiente, ma puoi conservarla in frigorifero se preferisci gustarla fresca.


Consigli e varianti

  • Consistenza extra croccante: Aggiungi 50 g di farina di mandorle alla frolla per un sapore più ricco e una texture ancora più croccante.
  • Tocco speziato: Grattugia un po’ di zenzero fresco nella crema al limone per un sapore più vivace.
  • Versione monoporzione: Usa uno stampo per muffin o per crostatine per ottenere delle mini sbriciolate perfette per buffet o pranzi all’aperto. Cuoci a 170°C per circa 20 minuti.
  • Conservazione: Conserva la torta in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per un massimo di due giorni.

Tâches