Tagliatelle alla carbonara ai funghi

Un piatto cremoso e ricco, che combina la tradizionale carbonara con il gusto delicato e aromatico dei funghi. Perfetto per una cena speciale o un pranzo sostanzioso, questo primo piatto รจ una variante originale che delizierร  tutti i commensali.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 400 g di tagliatelle fresche
  • 200 g di funghi freschi (champignon, porcini o misti, secondo le preferenze)
  • 100 g di guanciale (oppure pancetta, se preferisci)
  • 3 tuorli dโ€™uovo
  • 1 uovo intero
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato (oppure pecorino romano, a seconda dei gusti)
  • 1 spicchio dโ€™aglio
  • Olio extravergine dโ€™oliva, quanto basta
  • Sale e pepe nero, quanto basta
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale, per guarnire)

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare i funghi

Pulisci i funghi rimuovendo i residui di terra con un panno umido.
Tagliali a fettine sottili.
In una padella capiente, scalda un filo dโ€™olio extravergine dโ€™oliva e aggiungi lo spicchio dโ€™aglio intero.
Quando lโ€™olio รจ caldo, unisci i funghi e falli cuocere a fuoco medio per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno morbidi.
Rimuovi lโ€™aglio e metti da parte i funghi.

2. Cuocere il guanciale

Taglia il guanciale a cubetti o a listarelle.
Nella stessa padella usata per i funghi, cuoci il guanciale a fuoco medio, senza aggiungere olio, in modo che rilasci il suo grasso naturale.
Cuoci fino a ottenere un guanciale croccante e dorato.
Una volta pronto, unisci i funghi al guanciale e mescola bene per amalgamare i sapori.

3. Preparare la crema di uova

In una ciotola, sbatti i tuorli e lโ€™uovo intero.
Aggiungi il parmigiano grattugiato, un pizzico di pepe nero e, se necessario, un poโ€™ di sale.
Mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

4. Cuocere le tagliatelle

Porta a ebollizione una pentola dโ€™acqua salata.
Cuoci le tagliatelle fino a quando saranno al dente, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Prima di scolarle, conserva una tazza di acqua di cottura.

5. Assemblare il piatto

Scola le tagliatelle e trasferiscile direttamente nella padella con il guanciale e i funghi.
Mescola bene a fuoco spento per far insaporire la pasta.
Aggiungi la crema di uova, mescolando velocemente con una spatola o un cucchiaio di legno per evitare che lโ€™uovo si rapprenda.
Se il condimento risulta troppo denso, aggiungi un poโ€™ dellโ€™acqua di cottura tenuta da parte per ottenere una consistenza piรน cremosa.


Consigli e varianti

  • Scelta dei funghi: Puoi usare funghi freschi come champignon o porcini, oppure optare per funghi misti. Se usi funghi secchi, reidratali in acqua calda per qualche minuto prima di aggiungerli alla padella.
  • Guanciale o pancetta: Se non trovi il guanciale, la pancetta รจ unโ€™ottima alternativa. In alternativa, prova lo speck per un sapore leggermente affumicato.
  • Aromi aggiuntivi: Se ti piace un tocco di freschezza, aggiungi un poโ€™ di prezzemolo fresco tritato prima di servire.
  • Conservazione: Questo piatto รจ migliore appena preparato, ma se dovesse avanzare, conservalo in frigorifero per un massimo di 1 giorno e scaldalo delicatamente in padella con un goccio dโ€™acqua.