Torta di mele express (senza pasta)

Un dolce semplice e genuino che esalta il sapore autentico delle mele. Leggera e veloce da preparare, questa torta è ideale per chi cerca un dessert gustoso ma non troppo elaborato. Perfetta per accompagnare una tazza di tè o per concludere un pasto in modo delicato.


Ingredienti (per 12 porzioni)

  • 100 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 2 bustine di zucchero vanigliato
  • 2 uova
  • 100 g di farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 100 ml di latte
  • 900 g di mele
  • Burro per ungere lo stampo

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare la base

Sciogli il burro in un pentolino a fuoco basso e lascialo intiepidire.
In una ciotola capiente, sbatti insieme lo zucchero, lo zucchero vanigliato e le uova con una frusta (puoi usare anche uno sbattitore elettrico) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi il burro fuso ormai tiepido e mescola bene fino a ottenere un composto uniforme.

2. Incorporare gli ingredienti secchi

In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il lievito e un pizzico di sale.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola.
Versa il latte poco alla volta e continua a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi.

3. Preparare le mele

Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fette sottili.
Incorpora le fette di mela al composto preparato, mescolando delicatamente con una spatola per assicurarti che siano ben rivestite dall’impasto.

4. Cuocere la torta

Preriscalda il forno a 190°C (o a 170°C se usi la modalità ventilata).
Imburra generosamente uno stampo da 28 cm di diametro, assicurandoti di coprire bene sia il fondo che i bordi.
Versa il composto nello stampo, livella la superficie con una spatola e inforna per circa 45 minuti.
Controlla la cottura verso la fine: se la superficie tende a scurirsi troppo, copri la torta con un foglio di carta da forno dopo circa 30 minuti.

5. Servire

Sforna la torta e lasciala raffreddare leggermente prima di rimuoverla dallo stampo.
Servila tiepida o a temperatura ambiente per godere appieno della sua morbidezza e del sapore delicato delle mele.


Consigli e varianti

  • Abbinamenti golosi: Accompagna la torta con una pallina di gelato alla vaniglia o con un cucchiaio di panna montata per renderla ancora più sfiziosa.
  • Aromi aggiuntivi: Puoi aggiungere una spolverata di cannella alle mele o qualche goccia di succo di limone per intensificarne il gusto.
  • Conservazione: Conserva la torta in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. In alternativa, puoi anche congelarla in porzioni singole per averla sempre pronta quando desideri un dolce fatto in casa.