Ingredienti
Per circa 40 bugie ripiene
- 500 g di farina 00
- 50 g di burro morbido ma ancora plastico
- 70 g di zucchero
- 3 uova
- 1 tuorlo
- 30 g di grappa
- 6 g di lievito in polvere per dolci
- Estratto di vaniglia q.b.
- 1 pizzico di sale
- 10 g di acqua (se necessario)
Per farcire
- 150 g di Nutella
- 150 g di confettura di fragole
Per friggere
- 1 l di olio di semi di arachide
Per spolverizzare
- 100 g di zucchero a velo
Preparazione
- Preparazione dell’impasto: Versare la farina e il lievito setacciati nella ciotola della planetaria. Aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia, lo zucchero e un pizzico di sale. Sbattere insieme le uova e il tuorlo in una ciotolina, quindi versarli nella planetaria in azione. Impastare a velocità media e, una volta assorbite le uova, aggiungere la grappa.
- Impastare: Continuare a lavorare l’impasto per 10 minuti fino a ottenere una consistenza omogenea e malleabile. Se l’impasto risulta troppo compatto, aggiungere 5-10 g di acqua. Sostituire le fruste con il gancio e unire il burro a pezzettini, poco alla volta, fino a ottenere un composto omogeneo.
- Riposo dell’impasto: Trasferire l’impasto sul piano di lavoro, formare una palla e avvolgerla nella pellicola trasparente. Lasciare riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Stesura e farcitura: Dividere l’impasto in pezzi da circa 150 g l’uno, appiattirli leggermente e passarli nella macchinetta tirapasta, al primo spessore. Ripiegare ogni sfoglia in 3, quindi tirarla di nuovo fino al penultimo spessore, ripassandolo 2 volte. Lasciare riposare la sfoglia per qualche minuto, poi formare delle noci di ripieno con un sac-à-poche. Sovrapporre la parte superiore della sfoglia per coprire il ripieno e premere bene intorno ai mucchietti per far aderire le sfoglie. Tagliare dei quadratini con una rotella dentellata.
- Frittura: Scaldare l’olio in un tegame capiente fino a raggiungere i 170°C. Friggere 4-5 bugie alla volta, girandole per una cottura uniforme. Scolare le bugie dorate su carta assorbente e lasciarle raffreddare.
- Decorazione: Cospargere le bugie raffreddate con zucchero a velo. Servire e gustare!
Conservazione
Consumare le bugie ripiene di Carnevale al momento. Si possono conservare in un sacchetto di carta per un paio di giorni al massimo. La congelazione non è consigliata.
Consigli
- Personalizzate le bugie con marmellate e confetture a piacere.
- Utilizzate un termometro da cucina per mantenere la temperatura dell’olio a 160-170°C per una frittura perfetta.