Grissini di Sfoglia alle Erbe

Dosi per 6 porzioni


Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (circa 230 g)
  • 5 g di concentrato di pomodoro
  • Basilico fresco quanto basta
  • Prezzemolo fresco quanto basta
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale quanto basta

Preparazione

Tempo totale: circa 30 minuti

1. Preparazione degli aromi

Lavare con cura le foglie di basilico e di prezzemolo, quindi asciugarle bene con un canovaccio pulito o carta da cucina.

Tritare finemente le erbe con un coltello, una mezzaluna o un mixer, fino a ottenere un trito molto fine e profumato.

2. Preparazione della farcitura

In una ciotola, unire il concentrato di pomodoro con il trito di erbe aromatiche.

Aggiungere l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e un cucchiaino d’acqua per ottenere una crema morbida e facilmente spalmabile.

Mescolare con cura fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Formazione dei grissini

Srotolare la pasta sfoglia su un piano di lavoro, lasciandola sulla carta forno in dotazione.

Con una rotella per pizza o un coltello ben affilato, tagliare la sfoglia in strisce larghe circa 5 cm, lungo il lato corto, per ottenere dei bastoncini regolari.

Spalmare il composto aromatico sulla superficie delle strisce, distribuendolo uniformemente.

Arrotolare ogni striscia su sé stessa, formando una spirale, e sigillare leggermente le estremità con le dita per mantenerla in forma.

4. Cottura

Disporre i grissini su una teglia foderata con carta da forno, distanziandoli leggermente tra loro.

Spennellare la superficie con un cucchiaio di latte, per ottenere una doratura più intensa e omogenea.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, o finché i grissini risultano ben dorati e croccanti.

Sfornare, lasciar raffreddare su una gratella e servire tiepidi o a temperatura ambiente.


Consigli e varianti

  • Grissini più croccanti: prolungare la cottura di alcuni minuti, fino a doratura intensa e superficie ben asciutta.
  • Erbe alternative: provare con origano, rosmarino tritato finemente o timo fresco per variare il profumo.
  • Tocco saporito: prima della cottura, è possibile aggiungere una leggera spolverata di parmigiano grattugiato su ogni grissino.
  • Accompagnamenti ideali: servire con salsa allo yogurt, crema di formaggio, hummus, pesto leggero o una tapenade di olive per un aperitivo completo e originale.
  • Versione dolce: per una variante insolita, omettere il concentrato di pomodoro e le erbe, e spalmare le strisce con miele o marmellata, arrotolare e cospargere di zucchero di canna prima della cottura.

Conservazione

I grissini di sfoglia sono migliori appena sfornati, ma si possono conservare per 1-2 giorni in un contenitore a chiusura ermetica, preferibilmente in un luogo asciutto. Per restituire croccantezza, è possibile scaldarli per pochi minuti in forno a 150°C prima di servirli.


Semplici, profumati e pronti in pochi minuti, i grissini di sfoglia alle erbe sono perfetti per accompagnare un tagliere, un antipasto o un aperitivo in compagnia. Una ricetta versatile e personalizzabile in base alle erbe e ai gusti preferiti.

Fammi sapere se desideri una versione senza latticini, con formaggi all’interno o completamente vegana. Sarò felice di adattarla alle tue esigenze.

4o