Torta Nua

Ricetta per uno stampo da 20 cm


Ingredienti

Per l’impasto

  • 300 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 200 g di zucchero semolato
  • 4 uova medie
  • 100 g di olio di semi
  • 140 g di latte intero
  • 16 g di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 1 limone

Per la crema pasticcera

  • 170 g di latte intero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 45 g di zucchero semolato
  • 15 g di fecola di patate
  • Scorza grattugiata di limone

Preparazione

1. Crema pasticcera

In un pentolino, scaldare il latte insieme alla scorza di limone fino a sfiorare il bollore.

Nel frattempo, in una ciotola, sbattere il tuorlo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungere la fecola di patate e mescolare bene.

Versare il latte caldo a filo nel composto di uova e zucchero, mescolando continuamente con una frusta.

Trasferire nuovamente il tutto nel pentolino e cuocere a fuoco basso, sempre mescolando, fino a ottenere una crema liscia e densa.

Togliere dal fuoco, versare in una ciotola e coprire con pellicola trasparente a contatto. Lasciare raffreddare completamente.


2. Impasto della torta

In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata di limone con le fruste elettriche per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto molto spumoso e chiaro.

Versare l’olio di semi a filo, continuando a montare, quindi aggiungere il latte sempre poco alla volta.

Setacciare la farina, la fecola di patate e il lievito per dolci. Incorporarli delicatamente al composto con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.


3. Assemblaggio e cottura

Imburrare e infarinare uno stampo da 20 cm di diametro. Versare all’interno l’impasto e livellarlo con una spatola.

Con un cucchiaio, distribuire la crema pasticcera sulla superficie a ciuffetti, in modo irregolare. In cottura, parte della crema affonderà nell’impasto, creando un delizioso contrasto.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 45-50 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino inserito nel centro: deve uscire asciutto, evitando la zona con la crema.

Una volta pronta, sfornare la torta, lasciarla intiepidire nello stampo per 10-15 minuti, quindi trasferirla su una gratella per completare il raffreddamento.

Spolverare con zucchero a velo prima di servire.


Varianti golose

  • Al cioccolato: aggiungere 30 g di cacao amaro setacciato all’impasto e sostituire la crema pasticcera classica con una crema pasticcera al cioccolato.
  • Con frutta: distribuire fragole a pezzi, pesche o frutti di bosco sulla superficie insieme alla crema prima della cottura.
  • Senza glutine: sostituire la farina 00 con un mix di farine gluten-free e la fecola di patate con fecola di mais.
  • Senza lattosio: utilizzare latte vegetale (mandorla, avena, soia) sia per l’impasto che per la crema pasticcera.

Conservazione

  • A temperatura ambiente sotto una campana per dolci per 1-2 giorni.
  • In frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico, per 3-4 giorni.
  • Non è consigliato il congelamento, a causa della presenza della crema pasticcera che potrebbe alterare la consistenza una volta scongelata.

Consiglio

Per una torta particolarmente soffice, è importante montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti. Questo permetterà di ottenere un impasto arioso e ben lievitato.


La Torta Nua è un dolce semplice e sorprendente, che unisce la leggerezza di una torta soffice al gusto cremoso e delicato della crema pasticcera. Perfetta per una colazione ricca, una merenda speciale o un dessert genuino da offrire agli ospiti.

Fammi sapere se desideri una versione grafica, stampabile, oppure adattata per intolleranze alimentari o per occasioni particolari. Sarò felice di prepararla per te.