Ricetta per circa 35 castagnole
Ingredienti
- 180 g di farina 00
- 8 g di lievito per dolci (mezza bustina)
- 50 g di zucchero
- 50 g di burro morbido (oppure olio di semi)
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 uovo grande
- 2 cucchiai di liquore all’anice (Strega, rum o simili)
- Olio di semi di arachidi per friggere
- Zucchero semolato o a velo per ricoprire
- Crema di nocciole spalmabile (Nutella o simili) per la farcitura
Preparazione
1. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, setacciare insieme la farina, il lievito e lo zucchero. Mescolare brevemente.
Formare una fontana al centro e aggiungere l’uovo, il burro morbido a pezzetti, la scorza grattugiata di limone e il liquore.
Lavorare l’impasto con una spatola o con le mani fino a ottenere un composto omogeneo, liscio e leggermente appiccicoso.
Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Il riposo renderà l’impasto più facile da lavorare e compatto.
2. Forma le castagnole
Trascorso il tempo di riposo, riprendere l’impasto e dividerlo in porzioni di circa 10 g ciascuna. Con le mani leggermente infarinate, formare delle palline regolari, grandi quanto una noce.
Disporle su un vassoio infarinato, distanziandole leggermente.
Nota: in cottura le castagnole aumenteranno di volume, quindi è importante non farle troppo grandi.
3. Frittura
Versare abbondante olio di semi di arachidi in una pentola dai bordi alti e portarlo alla temperatura di circa 175°C. Se non si dispone di un termometro da cucina, verificare la temperatura immergendo un piccolo pezzetto di impasto: deve sfrigolare immediatamente senza bruciare.
Friggere poche castagnole alla volta, per non abbassare troppo la temperatura dell’olio. Cuocere per circa 2 minuti, girandole spesso con una schiumarola o una forchetta, in modo da ottenere una doratura uniforme su tutti i lati.
Una volta cotte, scolarle su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
4. Zuccheratura e farcitura
Quando sono ancora calde, rotolare le castagnole nello zucchero semolato (oppure spolverizzarle con zucchero a velo, a seconda delle preferenze).
Con un coltellino affilato o una pinza da cucina, praticare un piccolo foro su ogni castagnola.
Inserire la crema di nocciole in una sac à poche con beccuccio sottile e farcire delicatamente ogni castagnola. Se la crema risulta troppo densa, si può renderla più fluida scaldandola leggermente a bagnomaria o nel microonde per pochi secondi.
5. Servizio
Disporre le castagnole su un piatto da portata o un vassoio. Se si desidera una presentazione più golosa, si può decorare la superficie con un filo di crema di nocciole.
Servire subito, ancora tiepide, per apprezzare al massimo la morbidezza e il contrasto tra la frittura croccante e la farcitura cremosa.
Consigli e varianti
- Liquore: se si preferisce un gusto più delicato o si desidera preparare le castagnole per i bambini, è possibile sostituire il liquore con latte o succo d’arancia.
- Farce alternative: oltre alla classica crema di nocciole, si possono utilizzare crema pasticcera, crema al pistacchio, crema di nocciole bianche oppure marmellata.
- Versione al forno: per una variante più leggera, disporre le castagnole su una teglia rivestita di carta da forno e cuocerle in forno statico a 180°C per circa 15-18 minuti, fino a leggera doratura. Una volta cotte, si possono comunque farcire come nella versione fritta.
- Conservazione: le castagnole sono ottime appena fatte, ma si possono conservare per un giorno in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Se necessario, si possono riscaldare leggermente prima di servire. La farcitura va sempre aggiunta a castagnole completamente fredde se si prevede di conservarle per più ore.
- Abbinamenti: si accompagnano bene con una tazza di caffè, cappuccino, oppure cioccolata calda. Possono diventare un dolce perfetto per una merenda festiva o per un buffet di Carnevale.
Le castagnole alla Nutella sono un’esplosione di gusto e morbidezza, ideali per le giornate di festa o per concedersi una pausa golosa. Croccanti all’esterno, morbide dentro e con un cuore cremoso irresistibile, conquisteranno grandi e piccoli fin dal primo morso.
Fammi sapere se desideri una versione senza glutine, vegana o con altre farciture creative. Posso prepararla per te.
4o