Torta Pasqualina

Una torta salata tipica ligure, simbolo della Pasqua, ma così buona che si può gustare tutto l’anno! Ricotta, bietole e uova intere per un ripieno cremoso e sorprendente.

Ingredienti (per una tortiera da 22-24 cm):

Per la pasta:

  • 450 g di farina 00
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 200 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 1 kg di bietole o spinaci
  • 400 g di ricotta
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 4 uova intere
  • 1 cipolla
  • Maggiorana q.b.
  • Olio, sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Prepara l’impasto:
    In una ciotola mescola la farina con l’olio, l’acqua e il sale. Impasta fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Dividi l’impasto in 4 palline e copri con un canovaccio. Lascialo riposare per 30 minuti.
  2. Cuoci il ripieno:
    Lessa le bietole, strizzale bene e tritale. Soffriggi la cipolla in padella con un po’ d’olio, unisci le verdure e poi mescola in una ciotola con ricotta, parmigiano, maggiorana, sale e pepe.
  3. Stendi la base:
    Stendi due sfoglie sottili e sovrapponile in una tortiera unta. Versa il ripieno e crea 4 cavità per le uova intere. Rompici dentro le uova senza rompere i tuorli.
  4. Copertura:
    Copri con le altre due sfoglie, sigilla bene i bordi e spennella con olio. Bucherella la superficie con una forchetta.
  5. Cottura:
    Inforna a 180°C per 50 minuti o fino a quando la superficie non sarà dorata. Lascia intiepidire prima di servire.

Consigli e Astuzie:

  • Usa spinaci già cotti e ben scolati se vuoi velocizzare il processo.
  • Aggiungi un pizzico di noce moscata nel ripieno per un tocco in più.
  • La torta è buonissima anche fredda, perfetta per picnic o buffet.