Ingredienti:
- 4 uova
- 180 g di zucchero semolato
- 1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 200 ml di panna fresca liquida (non montata)
- 250 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
- Preparare l’impasto: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere la panna e la vaniglia: Aggiungi la panna liquida e la vaniglia, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Incorporare gli ingredienti secchi: Incorpora la farina setacciata con il lievito e il sale, un po’ alla volta, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Preparare lo stampo: Versa l’impasto in uno stampo da 24 cm imburrato e infarinato, oppure rivestito con carta da forno.
- Cottura: Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti. Fai la prova stecchino per verificare la cottura.
- Finitura: Lascia raffreddare la torta, poi spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Consiglio: Puoi aggiungere della scorza di limone o d’arancia per una nota agrumata, o usare questo dolce come base da farcire con crema o frutta.
Consigli e Astuzie:
- Variante aromatica: Puoi sostituire la vaniglia con un cucchiaino di liquore come il rum o il limoncello per un tocco diverso.
- Per una maggiore morbidezza: Puoi aggiungere 1 cucchiaio di yogurt o panna acida per rendere la torta ancora più soffice.
- Aggiungi frutta: Se ti piace, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato o della frutta fresca come fragole o mirtilli all’impasto per arricchire il gusto.
- Conservazione: La torta si conserva bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente. Puoi anche congelarla per un massimo di 1 mese.