Zeppole di Pasta Cresciuta Napoletane

Ingredienti (per circa 25 zeppole):

  • 250 g di farina 00
  • 200 ml di acqua tiepida
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di sale
  • Olio extravergine d’oliva q.b. (per friggere)

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di lievitazione: circa 1 ora e mezza
Tempo di cottura: 15 minuti
Dosi: per circa 25 zeppole


Preparazione:

  1. Preparare l’impasto:
    In una ciotola, sciogli il lievito di birra in 200 ml di acqua tiepida. Aggiungi la farina e mescola con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Unisci il sale e continua a mescolare finché l’impasto sarà liscio e senza grumi.
  2. Fai lievitare l’impasto:
    Copri la ciotola con un canovaccio pulito e mettila in forno spento o in un luogo caldo per circa 1 ora e mezza, o fino al raddoppio del volume.
  3. Friggere le zeppole:
    In una pentola, scalda abbondante olio extravergine d’oliva. Quando l’olio avrà raggiunto circa 170°C, preleva piccole quantità di impasto con un cucchiaio unto e calale nell’olio caldo.
  4. Cottura perfetta:
    Friggi le zeppole poche alla volta per 2-3 minuti per lato, finché non saranno dorate. Scolale con una schiumarola e disponile su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  5. Servire:
    Spolvera le zeppole con un pizzico di sale e servile subito, ancora calde.

Consigli & Astuzie:

  • Non affollare mai la pentola! Cuoci le zeppole poche alla volta per evitare che l’olio si raffreddi, mantenendo la temperatura costante e garantendo una cottura uniforme.
  • L’impasto deve essere morbido ma non liquido. Se dovesse risultare troppo fluido, aggiungi un pizzico di farina per renderlo più compatto.
  • Variante rustica: aggiungi olive nere tritate o cubetti di pancetta nell’impasto per un sapore più deciso.
  • Variante dolce: spolvera le zeppole con zucchero semolato o zucchero a velo subito dopo la frittura per una versione dolce.
  • Per ottenere una consistenza soffice, usa acqua tiepida e assicurati che l’impasto lieviti bene.

Conservazione: Le Zeppole di Pasta Cresciuta sono migliori appena fatte, ma puoi conservarle a temperatura ambiente per un giorno in un contenitore chiuso. Tuttavia, perderanno un po’ di morbidezza. Non è consigliato congelarle.


Curiosità: Le zeppole di pasta cresciuta sono simili allo gnocco fritto emiliano, ma risultano più soffici e leggere. In passato, venivano preparate con farina povera e servite come merenda contadina. Oggi, sono uno sfizio irrinunciabile, molto apprezzato anche come street food!