Ingredienti:
- 500 g di farina
- 70 g di zucchero
- 10 g di sale
- 10 g di lievito di birra
- 250 ml di latte tiepido
- 100 g di burro fuso
- 3 uova
Preparazione:
- Mescola gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero e il sale. È importante fare questa operazione per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi prima di aggiungere i liquidi.
- Attiva il lievito: In un’altra ciotola, sciogli il lievito nel latte tiepido e mescola bene fino a quando non si è completamente sciolto. Il latte non deve essere troppo caldo, altrimenti potrebbe compromettere l’attività del lievito. Il latte tiepido, intorno ai 37°C, è la temperatura ideale.
- Unisci i liquidi agli ingredienti secchi: Versa il latte con il lievito nella ciotola con la farina e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. A questo punto, il composto inizierà a prendere forma e dovresti notare che l’impasto comincia a staccarsi dalle pareti della ciotola.
- Aggiungi il burro fuso: Versa il burro fuso nell’impasto e continua a mescolare per amalgamare gli ingredienti. Il burro darà morbidezza e sapore alla brioche.
- Incorpora le uova: Rompi le uova e aggiungile una per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta, fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Le uova dovrebbero essere a temperatura ambiente, poiché aiutano a rendere l’impasto più elastico e a favorire una lievitazione uniforme.
- Lievitazione iniziale: Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o finché non sarà raddoppiato di volume. Se possibile, metti l’impasto in un luogo privo di correnti d’aria, come il forno spento con la luce accesa. Un buon trucco è mettere una ciotola di acqua calda vicino all’impasto per creare un ambiente più caldo.
- Formatura della brioche: Una volta che l’impasto ha lievitato, modellalo secondo la forma desiderata (può essere un filone, dei panini o una treccia) e lascia lievitare ancora per 20-30 minuti prima di infornare. In questa fase, puoi fare delle pieghe all’impasto per renderlo ancora più soffice e leggero.
Cottura:
- Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o finché la brioche non risulta dorata e cotta al centro. Puoi fare il test dello stecchino: se esce pulito, la brioche è pronta.
Consigli e Astuzie:
- Controllo della temperatura dell’impasto: Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ più di farina, ma fai attenzione a non aggiungerne troppa, altrimenti la brioche risulterà pesante. Se l’impasto è troppo secco, aggiungi un po’ di latte.
- Lievitazione rapida: Se hai poco tempo, puoi accelerare il processo di lievitazione mettendo l’impasto in un luogo caldo (come sopra) oppure puoi utilizzare un forno a 40°C, accendendo la luce per creare una temperatura ideale per la lievitazione.
- Per una brioche più morbida: Utilizza burro di alta qualità e assicurati che sia ben fuso, ma non troppo caldo quando lo aggiungi all’impasto. Questo garantirà che la brioche sia molto soffice.
- Sapore extra: Se desideri una brioche più ricca, puoi aggiungere della vaniglia o scorza di limone o arancia grattugiata all’impasto per un aroma più fresco. Per una versione ancora più golosa, puoi anche incorporare gocce di cioccolato o frutta secca tritata.
- Temperatura di cottura: Ogni forno è diverso, quindi controlla la brioche durante la cottura. Se vedi che la superficie si scurisce troppo velocemente, copri la brioche con un foglio di carta alluminio per evitare che si bruci.
- Conservazione: La brioche è perfetta il giorno stesso, ma può essere conservata in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se vuoi mantenerla ancora più morbida, puoi scaldarla brevemente nel forno prima di servirla.
- Variante per panini: Se desideri fare dei panini brioche, dividi l’impasto in piccole porzioni (circa 8-10) e modellale in palline. Lascia lievitare per 20 minuti, quindi cuoci come da ricetta. Questo darà vita a piccoli panini soffici, perfetti per una merenda o una colazione.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 45 minuti
Calorie: circa 300 per porzione
Porzioni: 8
Questa ricetta ti permetterà di preparare una brioche soffice e fragrante in poco tempo, ideale per una colazione o merenda golosa. Con i giusti accorgimenti, otterrai un risultato perfetto, morbido e dal sapore irresistibile.
4o mini