Gelatina al Limone Siciliano: Un Dolce Rinfrescante

La gelatina al limone siciliano è un dessert iconico dell’isola assolata, dove i profumati limoni sono le stelle indiscusse di molte ricette. Questo dolce dalla consistenza delicata si gusta fresco al cucchiaio, mettendo in risalto il succo naturale degli agrumi. La ricetta offre diverse varianti a seconda delle stagioni, con l’anguria in estate e gli agrumi (arance, mandarini, limoni) in autunno, inverno e primavera.

Ingredienti:

  • 300 ml di succo di limoni siciliani
  • 700 ml di acqua
  • 250 g di zucchero
  • 90 g di amido di grano o di mais

Procedimento:

  • In una pentola, mescolate il succo di limoni, l’acqua, lo zucchero e l’amido di grano o di mais.
  • Scaldate il composto a fuoco medio mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  • Continuate la cottura fino a quando il composto si addensa, ottenendo la consistenza di una gelatina, ciò potrebbe richiedere circa 10-15 minuti.
  • Togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare la gelatina a temperatura ambiente.
  • Versate la gelatina in stampi in silicone per dargli la forma desiderata, come stampi per ghiaccio.
  • Mettete gli stampi in frigorifero e lasciate rassodare la gelatina per almeno 2-3 ore, o anche per tutta la notte.
  • Una volta solidificata, sformate delicatamente la gelatina e servitela in coppette individuali.
  • Per una presentazione più raffinata, potete decorare con fettine di limone o scorza di limone.
  • Godetevi questa deliziosa gelatina al limone siciliano come dessert leggero e rinfrescante.