Cassata Siciliana: La Ricetta Originale e Golosa


La cassata siciliana è uno dei dolci più famosi della pasticceria italiana, un capolavoro di sapori e colori. Si compone di una base di pan di Spagna inzuppata con liquore, farcita con una crema di ricotta e gocce di cioccolato, il tutto avvolto in pasta di mandorle verde e decorato con frutta candita.


Ingredienti (per una cassata da 22-24 cm, 8-10 porzioni)

Per il pan di Spagna:

  • 4 uova
  • 120 g di zucchero
  • 120 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per la crema di ricotta:

  • 500 g di ricotta di pecora (o vaccina ben scolata)
  • 150 g di zucchero a velo
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la bagna:

  • 100 ml di acqua
  • 50 g di zucchero
  • 2 cucchiai di liquore (Marsala, Amaretto o Grand Marnier, a scelta)

Per la pasta di mandorle:

  • 250 g di farina di mandorle
  • 250 g di zucchero a velo
  • 30 ml di acqua
  • Colorante verde (facoltativo, per l’effetto tradizionale)

Per la decorazione:

  • Frutta candita (ciliegie, arance, cedro, anguria, ecc.)
  • Zucchero a velo

Preparazione passo passo

1. Preparare il pan di Spagna

  1. Preriscalda il forno a 180°C (statico).
  2. Monta le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
  3. Aggiungi la farina setacciata e l’estratto di vaniglia, mescolando delicatamente con una spatola.
  4. Versa in una tortiera imburrata e infarinata da 22-24 cm.
  5. Cuoci per 25-30 minuti. Una volta cotto, fai raffreddare completamente.

2. Preparare la crema di ricotta

  1. Setaccia la ricotta ben scolata e mescolala con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
  2. Aggiungi l’estratto di vaniglia e le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente.
  3. Conserva la crema in frigorifero.

3. Preparare la bagna

  1. In un pentolino, sciogli lo zucchero nell’acqua a fuoco basso.
  2. Spegni il fuoco e aggiungi il liquore (se lo usi).
  3. Lascia raffreddare.

4. Assemblare la cassata

  1. Taglia il pan di Spagna in tre dischi sottili.
  2. Rivesti una tortiera rotonda con pellicola trasparente.
  3. Sistema il primo disco di pan di Spagna sul fondo e bagnalo leggermente con la bagna.
  4. Spalma metà della crema di ricotta.
  5. Aggiungi il secondo disco, bagnalo e versa il resto della crema di ricotta.
  6. Chiudi con l’ultimo disco di pan di Spagna, premendo leggermente.
  7. Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte).

5. Preparare la pasta di mandorle

  1. Mescola la farina di mandorle con lo zucchero a velo.
  2. Aggiungi l’acqua a poco a poco e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Se vuoi, aggiungi qualche goccia di colorante verde per un aspetto più tradizionale.
  4. Stendi la pasta di mandorle su un piano infarinato con zucchero a velo e ricava un disco per ricoprire la cassata.

6. Decorare la cassata

  1. Sforma la cassata su un piatto da portata.
  2. Ricoprila con la pasta di mandorle e livella bene la superficie.
  3. Decora con frutta candita disposta in modo armonioso.
  4. Spolvera con zucchero a velo per un tocco finale elegante.

Consigli e varianti

Pasta di mandorle o glassa? Alcune versioni della cassata prevedono una glassa bianca al posto della pasta di mandorle. Basta mescolare 100 g di zucchero a velo con qualche cucchiaio di succo di limone e spennellarla sulla torta.
Senza liquore? Puoi sostituire la bagna con succo d’arancia o sciroppo alla vaniglia per una versione adatta ai bambini.
Conservazione: La cassata si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola.


Buona preparazione e buon dolce!