Tarte Tatin: La Ricetta Perfetta per un Dolce Caramellato e Irresistibile

La Tarte Tatin è una classica torta rovesciata di origine francese, caratterizzata da mele caramellate e una base croccante di pasta sfoglia o brisée. Perfetta da gustare tiepida, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffo di panna montata.


Ingredienti (per 6-8 porzioni)

  • 6-8 mele (Golden, Granny Smith o altra varietà a polpa compatta)
  • 100 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
  • 1 rotolo di pasta sfoglia (o pasta brisée, per un gusto più rustico)
  • Un pizzico di sale

Preparazione passo passo

1️⃣ Preparare le mele

Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale in quartini. Se sono molto grandi, puoi ridurle in spicchi più piccoli. Spruzzale con succo di limone per evitare che anneriscano.

2️⃣ Preparare il caramello

In una padella adatta al forno (come una padella in ghisa o una tortiera con fondo spesso), sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi lo zucchero e mescola fino a ottenere un caramello dorato e omogeneo. Attenzione a non bruciarlo! Una volta pronto, unisci un pizzico di sale e la vaniglia (se utilizzata), mescolando bene.

3️⃣ Caramellare le mele

Disponi le mele nella padella con il caramello, cercando di coprire uniformemente la base con la parte piatta rivolta verso il basso. Cuoci a fuoco medio per 10-15 minuti, girandole di tanto in tanto, fino a quando saranno ben caramellate e morbide.

4️⃣ Preparare la base

Preriscalda il forno a 180°C (statico). Stendi la pasta sfoglia (o brisée) e ritaglia un cerchio leggermente più grande della padella per coprire completamente le mele.

5️⃣ Assemblare la Tarte Tatin

Adagia la pasta sfoglia sulle mele, sigillando bene i bordi spingendoli leggermente verso il basso lungo i lati della padella. Cuoci in forno per 25-30 minuti, fino a quando la pasta sarà dorata e croccante.

6️⃣ Rovesciare la Tarte Tatin

Una volta cotta, sforna la torta e lasciala riposare per 5 minuti. Copri la padella con un piatto da portata e, con molta attenzione, capovolgila velocemente. Se qualche mela si è staccata, sistemala con una spatola per rendere la superficie uniforme.

7️⃣ Servire e gustare

  • Lasciala intiepidire per qualche minuto prima di servirla.
  • Accompagnala con gelato alla vaniglia, panna montata o una salsa al caramello per un tocco extra di golosità!

Varianti e consigli

  • Vuoi un tocco speziato? Aggiungi cannella o zenzero alle mele per un sapore più aromatico.
  • Pasta brisée o pasta sfoglia? La brisée rende la torta più rustica, la sfoglia più leggera e friabile.
  • Mele caramellate più intense? Lascia riposare la torta qualche ora prima di servirla: il caramello renderà le mele ancora più saporite!

Buona preparazione e buon appetito!