I tarallucci di Pasqua sono dei dolcetti tipici della tradizione, fragranti e profumati grazie alla buccia di agrumi e al liquore. Ricoperti da una golosa glassa al limone e decorati con corallini colorati, sono perfetti per festeggiare con dolcezza!
Ingredienti (per circa 15-20 tarallucci)
Per l’impasto:
- 500 g di farina 00
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- 150 g di zucchero
- 1 cucchiaio di strutto o burro
- ½ bicchiere di liquore a piacere (consigliato vermouth bianco)
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- Buccia grattugiata di 1 limone e 1 arancia
Per la glassa:
- 300 g di zucchero a velo
- Succo di limone q.b.
- Corallini colorati per decorare
Preparazione
1️⃣ Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, unisci la farina, il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungi le uova, lo strutto (o burro), la buccia grattugiata di limone e arancia e il liquore. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi qualche goccia di latte.
2️⃣ Formare i tarallucci
Preleva piccole porzioni di impasto e forma dei cordoncini di circa 15 cm di lunghezza. Unisci le estremità per dare la classica forma a tarallo o crea piccole ciambelline. Disponi i tarallucci su una teglia rivestita di carta forno.
3️⃣ Cottura
Preriscalda il forno a 180°C (statico). Cuoci i tarallucci per 10-15 minuti, fino a quando risultano leggermente dorati. Sforna e lascia raffreddare completamente.
4️⃣ Preparare la glassa
In una ciotola, mescola lo zucchero a velo con il succo di limone fino a ottenere una glassa liscia e densa. Immergi la parte superiore dei tarallucci nella glassa o spennellala con un pennello da cucina. Decora subito con i corallini colorati prima che la glassa si asciughi.
5️⃣ Servire e conservare
- Lascia asciugare la glassa completamente prima di servire.
- Conserva i tarallucci in una scatola ermetica per mantenerli fragranti.
Varianti e consigli
- Vuoi un tocco più goloso? Aggiungi una goccia di vaniglia o sostituisci il vermouth con limoncello.
- Preferisci un impasto più soffice? Aggiungi un cucchiaio di latte all’impasto.
- Senza glassa? I tarallucci sono deliziosi anche al naturale, magari con una spolverata di zucchero a velo!
Buona preparazione e buona Pasqua!