Un primo piatto gustoso e avvolgente, perfetto per le giornate più fresche. Il sapore intenso dei funghi porcini si unisce alla salsiccia rosolata, creando un condimento cremoso e irresistibile.
Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di tagliatelle fresche
- 300 g di salsiccia (senza budello)
- 250 g di funghi porcini (freschi o surgelati)
- 1 cipolla grande
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 dado da brodo (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Acqua q.b.
Preparazione
- Preparare il condimento
- Sbuccia e trita finemente la cipolla.
- In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla fino a renderla dorata.
- Aggiungi la salsiccia senza budello, sbriciolala con un cucchiaio di legno e falla rosolare bene.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol a fuoco medio.
- Cuocere i funghi
- Aggiungi i funghi porcini alla padella e mescola bene per far insaporire il tutto.
- Se necessario, aggiungi un dito d’acqua per mantenere il condimento morbido.
- Unisci un pizzico di sale, pepe e il dado sbriciolato (se utilizzato).
- Cuoci a fuoco lento per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Cuocere la pasta e completare il piatto
- Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le tagliatelle seguendo i tempi di cottura indicati.
- Scolale al dente e versale direttamente nella padella con il condimento.
- Salta il tutto per qualche minuto, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario per amalgamare meglio i sapori.
- Completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Abbinamenti e varianti
- Vuoi un tocco cremoso? Aggiungi 2 cucchiai di panna da cucina o una noce di burro a fine cottura.
- Vuoi un sapore più deciso? Prova ad aggiungere del peperoncino o una grattugiata di parmigiano.
- Vino in abbinamento: Un buon Chianti o un Montepulciano d’Abruzzo si sposano perfettamente con questo piatto!
Buona preparazione e buon appetito!