Un dessert raffinato e colorato, con una base friabile di pasta frolla, crema chantilly soffice e frutta fresca per un tocco di freschezza e dolcezza irresistibile! Perfetta per ogni occasione speciale.
Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
Per la pasta frolla:
- 1 tuorlo
- 200 g di burro freddo a cubetti
- 40 g di miele di acacia
- 2 g di sale
- 300 g di farina 00
- 75 g di zucchero a velo
- Scorza grattugiata di 1 mandarino
- 1 baccello di vaniglia (semi)
Per la crema pasticcera:
- 4 tuorli
- 150 g di zucchero semolato
- 40 g di amido di mais (maizena)
- Scorza di limone o mandarino
- 500 ml di latte intero
Per la crema chantilly:
- 500 g di panna fresca da montare
Per la decorazione:
- Biscotti secchi q.b. (per la base, da bagnare nel caffè)
- Frutta fresca a piacere (fragole, kiwi, lamponi, mirtilli, pesche, ecc.)
- Zucchero a velo q.b. (per decorare)
Preparazione
1️⃣ Preparare la pasta frolla
- In una ciotola (o nella planetaria), mescola farina, burro freddo, zucchero a velo e sale fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi il tuorlo, il miele, la scorza di mandarino e i semi del baccello di vaniglia. Impasta rapidamente fino a formare un panetto omogeneo.
- Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per tutta la notte (o almeno 2 ore).
2️⃣ Preparare la crema pasticcera (metodo microonde)
- In una ciotola di vetro adatta al microonde, sbatti i tuorli con lo zucchero usando le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro.
- Aggiungi l’amido di mais e la scorza di limone o mandarino, mescolando bene.
- Versa il latte a filo, sempre mescolando.
- Cuoci nel microonde alla massima potenza per 2 minuti, poi mescola con le fruste.
- Ripeti l’operazione per altre 3 volte (per un totale di 7 minuti di cottura), mescolando dopo ogni intervallo.
- L’ultimo intervallo (il 4°) cuoci solo per 1 minuto. La crema sarà densa e vellutata!
- Lascia raffreddare completamente con pellicola a contatto.
3️⃣ Preparare la crema chantilly
- Monta la panna fresca ben fredda fino a ottenere una consistenza soffice e compatta.
- Incorpora delicatamente la panna montata alla crema pasticcera raffreddata, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto.
4️⃣ Cuocere la base della crostata
- Stendi la pasta frolla su un piano infarinato e ritaglia un cerchio delle dimensioni dello stampo (24 cm).
- Disponi la frolla su una teglia rivestita di carta forno e posiziona attorno l’anello di una tortiera a cerniera per mantenere la forma.
- Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
- Lascia raffreddare completamente prima di farcire.
5️⃣ Assemblare la crostata
- Disponi uno strato di biscotti secchi sulla base e bagnali leggermente con caffè (se desideri un gusto più deciso).
- Versa la crema chantilly sulla base, livellando con una spatola.
- Decora con frutta fresca tagliata a fettine o intera, creando un disegno armonioso.
6️⃣ Rifinire e servire
- Spolvera con zucchero a velo per un tocco elegante.
- Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire, in modo che la crema si stabilizzi e i sapori si amalgamino.
Consigli per un risultato perfetto
- Vuoi una base più croccante? Cuoci la frolla con un peso sopra (fagioli secchi o sfere di ceramica) per i primi 10 minuti, poi termina la cottura senza peso.
- Non ti piace il caffè? Puoi bagnare i biscotti con latte aromatizzato alla vaniglia.
- Frutta più lucida? Spennella la superficie con gelatina neutra o confettura di albicocche sciolta con un po’ d’acqua.
Conservazione
- In frigorifero: Si conserva per 2 giorni, coperta con pellicola.
- Non consigliato il congelamento, perché la crema perderebbe la sua consistenza soffice.
Hashtag suggeriti
#CrostataDiFrutta #CremaChantilly #DolciFattiInCasa #DessertElegante #CucinaItaliana
Buona preparazione e buon dolce!