Un classico intramontabile della pasticceria: una base friabile di pasta frolla, crema pasticcera vellutata e fragole fresche. Perfetta per ogni occasione, questa crostata conquista con la sua semplicità e freschezza!
Ingredienti (per uno stampo da 28 cm, circa 8 porzioni)
Per la pasta frolla:
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro freddo a cubetti
- 100 g di zucchero a velo
- 60 g di uovo (circa 1 medio)
- Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
Per la crema pasticcera:
- 400 g di latte intero
- 100 g di panna fresca liquida
- 140 g di zucchero semolato
- 90 g di tuorli (circa 6 piccoli)
- 45 g di amido di mais (maizena)
- 1 baccello di vaniglia
Per la decorazione:
- 500 g di fragole fresche
- Confettura di albicocche q.b. (per lucidare le fragole)
Per lo stampo:
- Burro q.b.
- Farina q.b.
Preparazione
1️⃣ Preparare la pasta frolla
- In una ciotola (o nella planetaria con frusta a foglia), lavora farina, burro freddo e zucchero a velo fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi la scorza di limone grattugiata e l’uovo, impastando rapidamente fino a ottenere un panetto omogeneo. Non lavorare troppo l’impasto per evitare che diventi elastico.
- Avvolgi la frolla nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2️⃣ Preparare la crema pasticcera
- In un pentolino, scalda latte, panna e i semi del baccello di vaniglia a fuoco dolce. Non far bollire!
- In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto liscio.
- Versa a filo il latte caldo sul composto di tuorli, mescolando continuamente.
- Riporta il tutto sul fuoco a fiamma bassa e mescola fino a quando la crema si addensa.
- Trasferisci la crema in un contenitore basso, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.
3️⃣ Stendere e cuocere la frolla
- Stendi la frolla su un piano infarinato fino a uno spessore di 3-4 mm.
- Fodera uno stampo da 28 cm imburrato e infarinato. Bucherella il fondo con una forchetta.
- Riponi in frigo per altri 30 minuti prima della cottura (questo evita che si deformi in forno).
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, fino a doratura.
- Sforna e lascia raffreddare completamente prima di farcire.
4️⃣ Assemblare la crostata
- Sforma la base della crostata e trasferiscila su un piatto da portata.
- Riempi con la crema pasticcera fredda, livellandola con una spatola.
- Taglia le fragole a metà o a quarti e disponile sulla crema in modo decorativo.
5️⃣ Rifinire e servire
- Scalda leggermente la confettura di albicocche con un cucchiaino d’acqua per renderla fluida.
- Spennella le fragole con la confettura per dare lucentezza e protezione.
- Lascia raffreddare in frigo per almeno 2 ore prima di servire: la crema si compatterà meglio e la frolla assorbirà gli aromi.
Consigli per una crostata perfetta
- Frolla più alta? Usa uno stampo da 26 cm invece di 28 cm.
- Panna nella crema? Se preferisci una crema più leggera, puoi sostituirla con latte intero.
- Fragole più fresche a lungo? Spennella le fragole solo prima di servire per evitare che rilascino troppo succo.
- Niente sfere per la cottura in bianco? Il riposo in frigo della frolla prima della cottura aiuta a mantenerne la forma!
Conservazione
- In frigo: Si conserva per 2 giorni, coperta con una campana di vetro.
- Non consigliato il congelamento, perché la crema perderebbe la sua consistenza.
Hashtag suggeriti
#CrostataDiFragole #DolciFattiInCasa #RicettePrimaverili #DessertFresco #CremaPasticcera
Buona preparazione e buon dolce!