Crocchette di Patate Fatte in Casa

Le crocchette di patate sono un classico irresistibile: croccanti fuori, morbide e saporite dentro. Perfette come antipasto, finger food o sfizio da aperitivo!


Ingredienti (per circa 30 crocchette)

Per l’impasto:

  • 1 kg di patate rosse (a pasta soda, ideali per fritti compatti)
  • 2 tuorli d’uovo (circa 30 g)
  • Sale fino q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 100 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato

Per l’impanatura:

  • 2 uova medie
  • Pangrattato q.b.

Per friggere:

  • Olio di semi di arachide q.b.

Procedimento

1️⃣ Cuocere le patate

  1. Lava bene le patate sotto acqua corrente per eliminare residui di terra.
  2. Lessale intere e con la buccia in abbondante acqua per circa 40 minuti (o 20 minuti in pentola a pressione).
  3. Dopo la cottura, lasciale intiepidire, poi sbucciale.

2️⃣ Schiacciare e preparare il composto

  1. Passa le patate ancora calde in uno schiacciapatate (se le passi con la buccia, questa rimarrà nello strumento).
  2. In una ciotola, sbatti i tuorli con sale, pepe e noce moscata.
  3. Aggiungi la purea di patate e il Parmigiano grattugiato.
  4. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e asciutto.

3️⃣ Formare le crocchette

  1. Preleva circa 35 g di impasto e forma delle crocchette cilindriche.
  2. Disponile su un vassoio foderato con carta forno e lasciale riposare in frigo per 30 minuti (aiuta a mantenere la forma in cottura).

4️⃣ Impanare le crocchette

  1. Sbatti le uova intere in una ciotola.
  2. Passa ogni crocchetta prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato.
  3. Per una panatura extra croccante, ripeti il passaggio: uovo + pangrattato (doppia impanatura).

5️⃣ Friggere le crocchette

  1. Scalda abbondante olio di semi di arachide in una padella o casseruola alta fino a 180-190°C.
  2. Friggi poche crocchette alla volta, girandole delicatamente con una schiumarola fino a doratura uniforme (circa 3-4 minuti per lato).
  3. Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

6️⃣ Servire e gustare!

  1. Servi le crocchette calde e croccanti, magari accompagnate da maionese, ketchup o una salsa allo yogurt!

Consigli per crocchette perfette

✔️ Tipo di patate: Usa patate rosse o a pasta gialla, meno ricche di acqua.
✔️ Cuocerle con la buccia aiuta a mantenere l’impasto più asciutto.
✔️ Pastella extra croccante? Aggiungi un cucchiaio di farina alle uova sbattute prima di impanare.
✔️ Farcitura filante? Inserisci al centro un cubetto di scamorza o mozzarella prima di chiudere l’impasto.
✔️ Senza frittura? Cuoci in forno statico a 200°C per 20-25 minuti o in friggitrice ad aria a 180°C per 15 minuti.


Conservazione

In frigo: Le crocchette cotte si conservano per 2-3 giorni. Scaldale in forno per ridare croccantezza.
In freezer: Puoi congelarle da crude (meglio con doppia impanatura) e friggerle direttamente da congelate.


Buon appetito!