I biscottini speziati con cioccolato e mandorle sono dolcetti molto simili agli amaretti morbidi, ideali per accompagnare una cioccolata calda o un tè. Sono realizzati senza farina e burro, con un profumo speziato di chiodi di garofano, arricchiti dal cioccolato fondente e dalle mandorle. Un dolce irresistibile, perfetto anche come regalo!
Ingredienti (per circa 20 biscottini):
- 120 g di mandorle
- 120 g di zucchero
- 120 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- ½ cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- 1 albume
- 1 pizzico di sale fino
Preparazione:
- Preparare gli ingredienti:
- Tritate finemente le mandorle e il cioccolato, quindi metteteli in una ciotola.
- Aggiungi la cannella e i chiodi di garofano macinati al composto di mandorle e cioccolato.
- Montare l’albume:
- Monta l’albume con un pizzico di sale fino a ottenere un composto a neve fermissima.
- Aggiungi lo zucchero un cucchiaio alla volta, continuando a sbattere con uno sbattitore elettrico fino a ottenere una meringa lucida.
- Mescolare gli ingredienti:
- Unisci il composto di albume agli ingredienti secchi (mandorle, cioccolato, spezie) e mescola fino a ottenere un impasto piuttosto denso.
- Formare i biscotti:
- Con l’impasto ottenuto, forma delle palline della dimensione di una noce. Per evitare che l’impasto si attacchi, puoi bagnarti le mani con acqua fredda.
- Disponi le palline su una teglia foderata con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra ciascuna.
- Cottura:
- Inforna a 130°C per circa 30 minuti, o finché la superficie dei biscotti non inizia a creparsi e indurirsi.
- Raffreddare e servire:
- Una volta cotti, lascia raffreddare i biscotti su una griglia e conservali in una scatola di latta per mantenerli freschi.
Consiglio:
Puoi sostituire le mandorle con nocciole o noci tritate, se preferisci.