Un piatto ricco, salutare e perfetto per ogni stagione! Il Minestrone di Verdure è un grande classico che cambia a seconda delle verdure di stagione, ed è l’ideale per chi cerca un pasto nutriente e gustoso. Ecco come prepararlo:
Ingredienti:
Per il minestrone:
- 80 g di carote
- 80 g di cipolle rosse
- 150 g di zucchine bianche
- 330 g di patate
- Sale fino (q.b.)
- Pepe nero (q.b.)
- 60 g di sedano
- 350 g di pomodori ramati
- 200 g di fagioli borlotti (cotti)
- 250 g di zucca pulita
- 50 g di olio extravergine d’oliva
- 150 g di porri
- 300 g di cavolfiore pulito
- 200 g di pisellini
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- Acqua (q.b.)
Per condire (facoltativo):
- Olio extravergine d’oliva (q.b.)
Preparazione:
- Preparare le verdure:
- Lava e asciuga tutte le verdure.
- Sbuccia la zucca, elimina i semi e tagliala a cubetti.
- Sbuccia le patate e tagliale a cubetti.
- Lava e taglia le zucchine a cubetti.
- Taglia il cavolfiore a cimette.
- Affetta finemente i porri e trita le carote e il sedano.
- Preparare il soffritto:
- In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva. Aggiungi il sedano, le carote, la cipolla e i porri. Fai soffriggere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando frequentemente.
- Cottura del minestrone:
- Aggiungi il rosmarino e le foglie di alloro. Unisci anche la zucca, le patate, il cavolfiore e i fagioli.
- Copri con acqua e porta a ebollizione. Aggiungi sale e pepe a piacere. Cuoci per 25-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere le verdure rimanenti:
- Aggiungi le zucchine, i piselli e i pomodori. Cuoci per altri 5-10 minuti, fino a quando tutte le verdure sono tenere.
- Aggiustare il sapore:
- Se necessario, aggiungi un po’ più di acqua per ottenere la consistenza desiderata. Regola di sale e pepe.
- Servire:
- Rimuovi il rosmarino e le foglie di alloro.
- Servi caldo, con un filo di olio d’oliva a crudo, se desiderato.
Conservazione:
- Conserva il minestrone in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.
- Può essere anche congelato per un consumo futuro, ma solo se sono state utilizzate verdure fresche.
Consiglio:
- Personalizza il tuo minestrone con le verdure che più ti piacciono: puoi aggiungere fagiolini, spinaci, bietole o anche broccoli!
- Per un tocco extra di sapore, aggiungi delle croste di Parmigiano Reggiano durante la cottura!
- Se hai bambini difficili da accontentare, puoi « nascondere » le verdure passando il minestrone con il passaverdure, accompagnandolo con crostini di pane croccanti.