Latte Fritto

Un dolce tipico siciliano che farà felici tutti gli amanti della cucina fritta! Il Latte Fritto è una prelibatezza che racchiude una crema morbida e un cuore croccante, perfetta per il Carnevale o qualsiasi occasione speciale.


Ingredienti:

Per la crema:

  • 800 g di latte intero
  • 200 g di amido di mais (maizena)
  • 150 g di zucchero
  • Scorza di 1 limone

Per la panatura:

  • 4 uova
  • 200 g di pangrattato

Per friggere:

  • Olio di semi di arachide (q.b.)

Preparazione:

  1. Preparare la crema:
    • In una ciotola, mescola l’amido, lo zucchero e la scorza grattugiata di limone.
    • Scalda il latte in un pentolino e, non appena sfiora il bollore, versalo poco alla volta nella ciotola con gli ingredienti secchi, mescolando bene per evitare grumi.
    • Riporta il composto sul fuoco e mescola costantemente finché la crema non inizia a rassodarsi. Una volta addensata, spegni il fuoco e mescola vigorosamente per mantenere la cremosità.
  2. Raffreddare la crema:
    • Versa la crema in una teglia rettangolare (26×19 cm), livellandola bene. Lascia raffreddare in frigorifero per almeno 12 ore.
  3. Tagliare e impanare:
    • Dopo che la crema si è raffreddata, tagliala a cubotti di circa 4 cm.
    • Passa ogni cubetto prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, e ripeti l’operazione per una doppia panatura.
  4. Friggere i cubetti:
    • Scalda l’olio a 170°C in un tegame. Immergi i bocconcini uno alla volta, friggendoli per circa 1 minuto o finché non diventano dorati e croccanti.
    • Scolali su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
  5. Servire:
    • Servi il Latte Fritto ben caldo! È perfetto da gustare subito.

Conservazione:

  • Il Latte Fritto è da consumare immediatamente, poiché perde la sua fragranza con il passare del tempo. Non è consigliato conservarlo.

Consiglio:

  • Aggiungi cannella o scorza d’arancia nella crema per un tocco di aroma in più.
  • Puoi servire il Latte Fritto con cioccolato fondente fuso per renderlo ancora più goloso!