Una variante golosissima della classica crema pasticcera, perfetta per farcire torte, crostate, bignè, e tanti altri dolci irresistibili! Con il cioccolato fondente che la arricchisce, diventa ancora più cremosa e deliziosa.
Ingredienti (per circa 700 g di crema):
- 100 g di cioccolato fondente al 55%
- 500 g di latte intero
- 1 baccello di vaniglia
- 75 g di tuorli
- 140 g di zucchero
- 45 g di amido di mais (maizena)
- 1 pizzico di sale fino
Preparazione:
1. Preparare il cioccolato e il latte
- Tritate il cioccolato fondente e mettetelo da parte.
- In un pentolino, versate il latte, unite i semini di una bacca di vaniglia e ponete il baccello in infusione.
- Scaldare fino a sfiorare il bollore.
2. Lavorare tuorli, zucchero e amido
- In un altro pentolino, versate lo zucchero e unite i tuorli.
- Lavorate con una marisa (una spatola) fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete l’amido di mais e un pizzico di sale.
3. Mescolare con il latte
- Versate poco latte caldo sul composto di tuorli per stemperarlo, rimuovendo prima il baccello di vaniglia.
- Mescolate bene e poi aggiungete il restante latte caldo.
- Continuate a mescolare con una frusta a mano.
4. Cuocere la crema
- Riportate il composto sul fuoco e cuocete a fuoco moderato, mescolando continuamente fino a che la crema non si addensa.
- Una volta addensata, spegnete il fuoco e trasferite in una ciotola.
5. Aggiungere il cioccolato
- Unire il cioccolato fondente tritato alla crema calda.
- Mescolare fino a quando il cioccolato non si è completamente sciolto e amalgamato, formando una crema vellutata.
6. Raffreddare e conservare
- Lasciate raffreddare coprendo con pellicola trasparente a contatto, così non si formerà la crosticina in superficie.
- La crema pasticcera al cioccolato è ora pronta per essere utilizzata!
Consigli:
- Conservazione: Conservate la crema pasticcera al cioccolato in frigorifero, coperta con pellicola, per un massimo di 2 giorni.
- Variante aromatica: Se non avete la bacca di vaniglia, provate ad aromatizzare la crema con della scorza di arancia non trattata.
- Cioccolato: Utilizzate un cioccolato fondente al 55% per ottenere la giusta dolcezza e consistenza.
Utilizzo:
- Farcia per torte
- Per bignè, crostate e pasticcini
- Come dessert al cucchiaio
Buon divertimento in cucina con questa deliziosa crema pasticcera al cioccolato!