Crostata al Cacao con Crema di Ricotta e Cioccolato

Questa crostata al cacao è un dolce elegante e goloso, con una base friabile e un ripieno cremoso di ricotta e cioccolato fondente. Perfetta per una merenda speciale o come dessert dopo cena.

Ingredienti per uno stampo da 24-25 cm

Per la pasta frolla al cacao

  • 450 g di farina 00
  • 45 g di cacao amaro in polvere
  • 195 g di zucchero a velo
  • 225 g di burro freddo a cubetti
  • 5 tuorli

Per la crema alla ricotta

  • 750 g di ricotta vaccina
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo intero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 90 g di cioccolato fondente tritato

Preparazione

Preparare la pasta frolla al cacao
In una ciotola, setacciare la farina, il cacao amaro e lo zucchero a velo. Aggiungere il burro freddo a cubetti e lavorare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Unire i tuorli e impastare velocemente fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.

Preparare la crema di ricotta e cioccolato
In un mixer, frullare la ricotta, lo zucchero e i semi del baccello di vaniglia fino a ottenere una crema liscia. Aggiungere l’uovo e mescolare fino a incorporarlo completamente. Trasferire la crema in una ciotola e unire il cioccolato fondente tritato. Coprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero.

Cuocere la base della crostata
Stendere la pasta frolla su un piano leggermente infarinato fino a ottenere uno spessore di 6-7 mm. Imburrare uno stampo da crostata e foderarlo con la pasta frolla. Bucherellare il fondo con una forchetta e coprire con carta forno e legumi secchi per la cottura alla cieca. Cuocere in forno statico preriscaldato a 175°C per 20 minuti, poi rimuovere la carta forno e i pesi e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.

Farcire e decorare la crostata
Versare la crema di ricotta e cioccolato sulla base raffreddata e livellare con una spatola. Stendere la pasta frolla avanzata e ricavare delle strisce sottili con una rotella dentellata. Disporle sulla superficie formando un motivo a losanghe.

Cottura finale
Cuocere la crostata in forno statico a 175°C per 10-15 minuti (oppure a 155°C per 8-10 minuti in forno ventilato). Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Consigli e Varianti

  • Per un sapore più aromatico, aggiungere scorza d’arancia grattugiata alla crema di ricotta.
  • Sostituire il cioccolato fondente con gocce di cioccolato bianco per un gusto più dolce.
  • Per una crostata più croccante, aggiungere granella di nocciole o mandorle tritate alla crema.

Un dolce perfetto per gli amanti del cioccolato e della ricotta, ideale per ogni occasione.