TIRAMISÙ CLASSICO – IL RE DEI DOLCI ITALIANI

Il tiramisù è un dessert italiano cremoso e irresistibile, amato in tutto il mondo. Preparato con savoiardi inzuppati nel caffè e una morbida crema al mascarpone, è un dolce perfetto per ogni occasione.


Ingredienti (per una teglia 30×20 cm – circa 8 porzioni)

  • 750 g di mascarpone
  • 5 uova freschissime (circa 260 g totali)
  • 250 g di savoiardi
  • 120 g di zucchero
  • 300 g di caffè della moka (zuccherato a piacere)
  • Cacao amaro in polvere q.b. (per decorare)

Preparazione Passo-Passo

1. Preparare il caffè

  • Preparare 300 g di caffè con la moka, zuccherarlo leggermente e lasciarlo raffreddare completamente.

2. Montare la crema al mascarpone

  • Separare i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse.
  • Montare i tuorli con metà dello zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere il mascarpone, poco alla volta, e continuare a montare fino a ottenere una crema densa.

3. Montare gli albumi

  • Pulire le fruste e montare gli albumi a neve ferma con il restante zucchero.
  • Per verificarne la consistenza, capovolgere la ciotola: se non si muovono, sono pronti.
  • Incorporare gli albumi alla crema di mascarpone, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli.

4. Assemblare il tiramisù

  • Spalmare uno strato di crema sul fondo della teglia.
  • Inzuppare velocemente i savoiardi nel caffè, girandoli da entrambi i lati.
  • Disporre i savoiardi nella teglia, formando un primo strato compatto.
  • Coprire con uno strato generoso di crema e livellare bene.
  • Ripetere l’operazione con un secondo strato di savoiardi e un altro strato di crema.

5. Finitura e riposo

  • Per una decorazione raffinata, trasferire la crema rimasta in un sac-à-poche e creare dei ciuffetti sulla superficie.
  • Spolverizzare con cacao amaro in polvere.
  • Coprire la teglia con pellicola e lasciare riposare in frigo per almeno 2 ore (meglio se 4-6 ore per un sapore più intenso).

Consigli e Varianti

  • Vuoi un tocco extra? Aggiungere scaglie di cioccolato fondente tra uno strato e l’altro.
  • Senza caffè? Usare latte e cacao o succo d’arancia per una versione adatta ai bambini.
  • Tiramisù al liquore? Aromatizzare il caffè con Marsala, rum o amaretto per un sapore più deciso.
  • Variante al pistacchio? Sostituire parte del mascarpone con crema di pistacchio e decorare con granella di pistacchi.

Un dolce classico, semplice da realizzare e sempre apprezzato.

4o