BUDINO AL CIOCCOLATO

Un dessert cremoso e irresistibile, perfetto per concludere il pasto con dolcezza! Facile da preparare e amato da tutti, grandi e piccini.


Ingredienti (per 2 budini da 150 ml)

Per il budino:

  • 250 g di latte intero
  • 70 g di cioccolato fondente
  • 50 g di zucchero
  • 40 g di burro
  • 20 g di amido di mais (maizena)

Per decorare:

  • Amaretti sbriciolati (16 g)
  • Scaglie di cioccolato q.b.
  • Chicchi di melagrana q.b. (opzionale, per un tocco di freschezza)

Preparazione

  1. Scaldare il latte
    • In un pentolino, scalda il latte fino a sfiorare il bollore, poi spegni il fuoco.
  2. Preparare la base
    • In un altro tegame, fai sciogliere il burro a fuoco moderato.
    • Aggiungi lo zucchero e mescola bene con una frusta.
  3. Fondere il cioccolato
    • Trita grossolanamente il cioccolato fondente e aggiungilo al composto di burro e zucchero.
    • Mescola finché si scioglie completamente.
  4. Incorporare l’amido di mais
    • Setaccia l’amido di mais e aggiungilo al composto, mescolando per evitare grumi.
    • Versa a filo il latte caldo, continuando a mescolare con una frusta.
  5. Cuocere e addensare
    • Cuoci a fuoco basso per 5-6 minuti, fino a quando il budino inizia ad addensarsi.
    • Spegni il fuoco appena la crema si compatta leggermente (si addenserà ulteriormente raffreddandosi).
  6. Versare negli stampi
    • Bagna leggermente due stampini per budino.
    • Versa metà del composto, aggiungi un amaretto sbriciolato in ciascun budino e completa con il resto della crema.
  7. Raffreddare in frigo
    • Lascia intiepidire a temperatura ambiente, poi copri con pellicola e metti in frigo per almeno 3 ore.
  8. Decorare e servire
    • Sforma il budino su un piattino.
    • Decora con amaretti sbriciolati, scaglie di cioccolato e chicchi di melagrana.

Consigli e Varianti

  • Per una versione più leggera, sostituisci il burro con latte di mandorla e usa meno zucchero.
  • Per un gusto extra, aggiungi un cucchiaio di liquore all’amaretto o al Cointreau.
  • Se non hai stampini, puoi usare bicchierini monoporzione o vasetti in vetro.

Un classico intramontabile, facile e goloso!