RAVIOLI DOLCI DI CARNEVALE AL FORNO

Dolcetti golosi con una sfoglia sottile e un ripieno cremoso di ricotta e cioccolato! Perfetti per festeggiare Carnevale in versione più leggera, senza frittura!


Ingredienti (circa 15 ravioli)

Per l’impasto:

  • 300 g di farina 00
  • 50 g di zucchero semolato
  • 30 g di burro morbido
  • 2 uova grandi
  • Scorza grattugiata di 1/2 arancia
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 300 g di ricotta ben sgocciolata
  • 75 g di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 75 g di gocce di cioccolato

Per decorare:

  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

1. Preparare l’impasto

  • In una ciotola, lavora il burro morbido con lo zucchero, poi aggiungi le uova, la scorza d’arancia e un pizzico di sale.
  • Unisci la farina setacciata con il lievito e impasta fino a ottenere un composto liscio e compatto.
  • Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascia riposare in frigo per 1 ora.

2. Preparare il ripieno

  • In una ciotola, mescola la ricotta ben scolata, lo zucchero, la cannella e le gocce di cioccolato fino a ottenere una crema omogenea.

3. Stendere la sfoglia e farcire

  • Riprendi l’impasto e stendilo con il matterello fino a ottenere uno spessore di circa 2 mm.
  • Con un cucchiaino, posiziona delle piccole quantità di ripieno sulla sfoglia, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra.

4. Chiudere i ravioli

  • Ripiega la sfoglia sul ripieno e usa un coppapasta da 7-8 cm per ricavare le mezzelune.
  • Sigilla bene i bordi con una forchetta per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.

5. Cottura al forno

  • Disponi i ravioli su una teglia rivestita di carta forno.
  • Spennellali con burro fuso per una superficie dorata e croccante.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, fino a doratura.

6. Decorazione e servizio

  • Lascia raffreddare completamente e spolvera con zucchero a velo.
  • Servili tiepidi o freddi e gustali in tutta la loro bontà!

Consigli per Ravioli Perfetti

  • Ricotta ben scolata: essenziale per evitare che il ripieno rilasci troppi liquidi in cottura.
  • Per un sapore extra: puoi aromatizzare l’impasto con vaniglia o limoncello.
  • Varianti di ripieno: prova con marmellata, crema di nocciole o crema pasticcera.

Dolci di Carnevale irresistibili, leggeri e facili da fare!