Per 4 persone
Tempo totale: 40 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
- 320 g di riso per risotto
- 1 cipolla
- 1 l di brodo vegetale
- 500 ml di passata di pomodoro
- 50 g di formaggio grattugiato
- 60 g di stracciatella di mozzarella
- Olio d’oliva extravergine q.b.
- Sale fino q.b.
- Per servire: stracciatella di mozzarella q.b., basilico fresco q.b., pepe nero q.b.
Preparazione:
- Preparare la base: In una casseruola, scaldare un filo di olio d’oliva e aggiungere un pizzico di sale. Unire la cipolla tritata finemente e farla rosolare per circa 5 minuti, finché non diventa trasparente.
- Tostare il riso: Aggiungere il riso per risotto e farlo tostare per circa 5 minuti, mescolando regolarmente per far sì che ogni chicco venga ben ricoperto dall’olio e inizi a dorarsi.
- Aggiungere il brodo: Iniziare ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta, aspettando che il riso assorba il liquido prima di aggiungere altro brodo. Continuare per circa 10 minuti.
- Incorporare la passata di pomodoro: Aggiungere la passata di pomodoro e mescolare bene. Continuare la cottura aggiungendo gradualmente il brodo, mescolando fino a quando il riso è completamente cotto e ha raggiunto una consistenza cremosa.
- Aggiustare il sapore: Regolare di sale e aggiungere alcune foglie di basilico fresco per insaporire il risotto.
- Mantecatura: Fuori dal fuoco, aggiungere il formaggio grattugiato e la stracciatella di mozzarella, mescolando energicamente fino a ottenere una consistenza fondente e vellutata.
- Servire: Servire il risotto immediatamente, completandolo con un po’ di stracciatella di mozzarella extra, alcune foglie di basilico fresco e un tocco di pepe nero.
Consigli e varianti:
- Se non trovate la stracciatella, potete sostituirla con mozzarella o un altro formaggio a piacere.
- Per una versione più tradizionale, utilizzate burro e formaggio grattugiato per la mantecatura.
- Per un risotto ancora più ricco, aggiungete un po’ di pancetta o basilico fresco durante la cottura.
Conservazione:
Il risotto alle tomate è perfetto appena preparato, ma se avanzato può essere conservato in frigorifero per un giorno. Per riscaldarlo, basta saltarlo in padella per qualche minuto o riscaldarlo in forno.
Questo risotto è un piatto delizioso e cremoso, perfetto per ogni occasione!