Quando il tempo a disposizione è poco ma si desidera un dolce soffice e gustoso, questa ciambella rappresenta la soluzione ideale. La preparazione è semplice e veloce: basta mescolare gli ingredienti e infornare. Il risultato sarà un dolce soffice, perfetto per la colazione o la merenda.
Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
- 3 uova
- 200 g di zucchero (circa 1 tazza)
- 240 ml di latte (circa 1 tazza)
- 120 ml di olio vegetale (circa 1/2 tazza)
- 250 g di farina 00 (circa 2 tazze)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 2 cucchiai di acqua
- Zucchero a velo q.b. (per decorare)
Procedimento
1. Preparazione dell’impasto base
- In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il latte e l’olio, continuando a mescolare per amalgamare gli ingredienti.
- Incorporare gradualmente la farina setacciata con il lievito, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
2. Creazione dell’effetto bicolore
- Dividere l’impasto in due parti uguali, versandole in due ciotole separate.
- In una delle due ciotole, aggiungere il cacao amaro e l’acqua, mescolando fino a ottenere un impasto uniforme.
- Lasciare l’altra metà dell’impasto al naturale.
3. Versare nello stampo
- Ungere e infarinare uno stampo per ciambella da 24 cm di diametro.
- Versare nello stampo alternando cucchiaiate di impasto bianco e di impasto al cacao, fino a esaurire entrambi i composti.
- Con uno stuzzicadenti o una spatola, mescolare leggermente l’impasto per creare un effetto marmorizzato.
4. Cottura
- Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica.
- Infornare la ciambella e cuocere per circa 40 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata.
- Verificare la cottura con la prova stecchino: inserendo uno stecchino al centro della ciambella, questo dovrà uscire asciutto.
5. Decorazione e servizio
- Lasciare raffreddare completamente la ciambella prima di rimuoverla dallo stampo.
- Spolverare con zucchero a velo per una finitura raffinata.
- Tagliare a fette e servire.
Consigli e Varianti
- Per un aroma più intenso, è possibile aggiungere scorza d’arancia grattugiata o un pizzico di cannella all’impasto bianco.
- Per una versione più golosa, si possono incorporare gocce di cioccolato fondente nell’impasto al cacao.
- Conservazione: La ciambella si mantiene soffice per 3-4 giorni se conservata sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico.
Questa ciambella bicolore è perfetta da accompagnare con una tazza di tè o caffè, per un momento di dolcezza in ogni occasione.
O
ChatGPT p