La marmellata di castagne è una crema vellutata e avvolgente, perfetta da spalmare sul pane, per farcire crostate o da abbinare a formaggi stagionati. Prepararla in casa è semplice e permette di ottenere un prodotto dal sapore autentico e genuino.
Ingredienti (per circa 2 barattoli)
- 400 g di castagne bollite (già sbucciate)
- 150 g di zucchero
- 150 ml di acqua
- 1 baccello di vaniglia (facoltativo)
- 1 cucchiaio di rum (facoltativo)
- 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere (facoltativo)
Procedimento
1. Cottura delle castagne
- Incidere la buccia delle castagne con un coltello per evitare che si rompano durante la cottura.
- Immergerle in abbondante acqua e farle bollire per circa 40 minuti.
- Una volta cotte, lasciarle raffreddare per 10 minuti nella loro acqua, quindi sbucciarle completamente.
2. Preparazione della crema di castagne
- Frullare le castagne fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- In una pentola, far sciogliere lo zucchero nell’acqua a fuoco lento fino a ottenere uno sciroppo dorato.
- Unire la crema di castagne allo sciroppo e cuocere a fuoco basso per 20-30 minuti, mescolando frequentemente per evitare che si attacchi al fondo della pentola.
3. Aromatizzazione della marmellata
- A fine cottura, aggiungere la vaniglia, il rum o il cacao amaro, a seconda delle preferenze.
- Mescolare bene fino a ottenere una crema dalla consistenza uniforme.
4. Conservazione nei barattoli
- Versare la marmellata ancora calda nei barattoli sterilizzati.
- Chiuderli ermeticamente e capovolgerli per creare il sottovuoto.
- Lasciar raffreddare completamente. Per verificare che il sottovuoto sia avvenuto correttamente, premere sul tappo: se non si sente alcun rumore, la marmellata è pronta per essere conservata a lungo.
Consigli e Varianti
- Per un sapore più speziato, è possibile aggiungere cannella o noce moscata durante la cottura.
- Se si desidera una consistenza più rustica, frullare solo metà delle castagne e lasciare il resto a pezzetti.
- La marmellata di castagne è ideale per farcire crostate, crêpes, biscotti o dolci al cucchiaio.
Conservazione
- A temperatura ambiente: Se il sottovuoto è stato eseguito correttamente, la marmellata può essere conservata per diversi mesi in dispensa.
- In frigorifero: Dopo l’apertura, si consiglia di consumarla entro 7-10 giorni.
Questa marmellata rappresenta una vera delizia autunnale, perfetta per accompagnare ogni momento della giornata.