Torta di Mele della Nonna: Soffice e Profumata

Un dolce classico della tradizione italiana, soffice, profumato al limone e arricchito con ricotta per una consistenza ancora più morbida! Perfetta per la colazione o la merenda, è facile da preparare e rimane deliziosa per giorni.

Ingredienti (per 6 persone)

  • 280 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 4 uova
  • 100 g di ricotta
  • 170 g di zucchero
  • 160 ml di olio di semi
  • 80 ml di latte
  • 2 mele
  • Scorza e succo di 1 limone

Preparazione

1. Preparare le mele

  • Sbuccia e taglia le mele a fettine sottili, irrorale con il succo di limone per evitare che anneriscano.

2. Preparare l’impasto

  • Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi la ricotta e mescola fino a ottenere un impasto liscio.
  • Versa l’olio e il latte a filo, continuando a mescolare.
  • Setaccia la farina e il lievito e incorporali delicatamente.
  • Aggiungi la scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza.

3. Assemblare la torta

  • Versa l’impasto in una tortiera da 24 cm imburrata e infarinata.
  • Distribuisci le fettine di mela sulla superficie, disponendole a raggiera.

4. Cottura

  • Inforna a 180°C statico per 40 minuti fino a doratura.
  • Controlla la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta!

5. Servire e Gustare

  • Lascia raffreddare, poi spolvera con zucchero a velo per un tocco goloso!
  • Taglia a fette e gusta la tua Torta di Mele della Nonna, soffice e irresistibile.

Consigli e Varianti

  • Vuoi un sapore ancora più ricco? Aggiungi cannella o noci tritate nell’impasto.
  • Sostituisci la ricotta con yogurt per una variante più leggera.
  • Si conserva fino a 3 giorni sotto una campana per dolci o avvolta nella pellicola.

Un dolce genuino e perfetto per ogni stagione!

4o