Pasta con Patate e Cozze

Un primo piatto cremoso e saporito che unisce la morbidezza delle patate con il gusto intenso delle cozze. Un perfetto incontro tra terra e mare, tipico della cucina mediterranea!

Ingredienti (per 4 persone)

  • Cozze – 1 kg
  • Patate – 400 g
  • Pasta (ditaloni o simili) – 200 g
  • Passata di pomodoro – 3 cucchiai (40 g)
  • Scalogno – 1
  • Peperoncino fresco – 1
  • Aglio – 1 spicchio
  • Prezzemolo fresco – q.b.
  • Basilico fresco – q.b.
  • Olio extravergine d’oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe nero – q.b.
  • Acqua calda – q.b.

Preparazione

1. Pulizia delle cozze

  • Sciacqua bene le cozze sotto l’acqua corrente.
  • Rimuovi il bisso con una trazione decisa e raschia via eventuali impurità dal guscio.
  • Trita finemente il prezzemolo e l’aglio.

2. Cottura delle cozze

  • In una padella capiente, scalda un filo d’olio e fai soffriggere l’aglio e il peperoncino tritato.
  • Aggiungi le cozze e un mestolo d’acqua. Copri con un coperchio.
  • Dopo qualche minuto, le cozze si apriranno. Spegni il fuoco, aggiungi il prezzemolo e lascia riposare per qualche minuto.
  • Filtra il liquido di cottura e tienilo da parte.
  • Sguscia le cozze, lasciandone qualcuna con il guscio per decorare.

3. Preparare il condimento

  • Pela le patate e tagliale a cubetti di circa 1 cm.
  • In un’altra padella, fai soffriggere lo scalogno tritato in un filo d’olio.
  • Aggiungi le patate e lasciale insaporire per qualche minuto.
  • Versa il liquido di cottura delle cozze e lascia cuocere a fuoco medio fino a quando le patate saranno morbide.

4. Cuocere la pasta nella crema di patate

  • Aggiungi la passata di pomodoro e mescola bene.
  • Versa la pasta direttamente nella padella con le patate e aggiungi acqua calda a coprire.
  • Regola di sale e pepe e lascia cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta, mescolando spesso.

5. Unire le cozze e servire

  • A fine cottura, aggiungi le cozze sgusciate e qualche foglia di basilico per profumare.
  • Mescola delicatamente e servi subito, decorando con qualche cozza intera.

Consigli e varianti

  • Vuoi un sapore più intenso? Sfuma le cozze con un bicchiere di vino bianco prima di coprire con il coperchio.
  • Preferisci la versione in bianco? Puoi omettere la passata di pomodoro e lasciare la pasta con il colore naturale delle patate e delle cozze.
  • Per un tocco croccante puoi aggiungere del pangrattato tostato alla fine.

Provala e lasciati conquistare dai sapori mediterranei!

4o