Beignets alla Vecchia Maniera – Morbidi e Dorati

Beignets soffici e leggeri, ricoperti di zucchero per un piacere irresistibile! Perfetti per la colazione o la merenda, accompagnati da una tazza di cioccolata calda o un buon caffè.

Ingredienti

  • 10 g di lievito di birra fresco (o 5 g di lievito secco)
  • 250 ml di latte tiepido
  • 1 uovo
  • 50 g di zucchero
  • 500 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 60 g di burro morbido
  • Olio di semi per friggere (girasole o arachide)
  • Zucchero semolato per la copertura

Preparazione

1. Preparare l’impasto
  • Sciogliere il lievito nel latte tiepido e lasciarlo riposare per 5 minuti.
  • Aggiungere l’uovo, lo zucchero, la farina e il sale, quindi impastare a bassa velocità per 2 minuti fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Incorporare il burro morbido e continuare a impastare a velocità media-bassa per 8-10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
2. Lievitazione dell’impasto
  • Formare una palla e rimetterla nella ciotola.
  • Coprire con un canovaccio pulito e lasciare lievitare per 1 ora e 30 minuti – 2 ore, fino a quando l’impasto triplica di volume.
3. Formare i beignets
  • Sgonfiare l’impasto premendolo leggermente per eliminare l’aria.
  • Impastare delicatamente per 2-3 minuti, finché la consistenza non diventa elastica.
  • Dividere l’impasto in 2 parti per facilitarne la lavorazione.
  • Stendere ogni metà fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm.
  • Ritagliare i beignets con un coppapasta o un bicchiere.
  • Disporre i beignets su carta da forno infarinata, ben distanziati.
4. Seconda lievitazione
  • Coprire i beignets con un canovaccio e lasciare lievitare per altri 45 minuti, finché non triplicano di volume.
5. Frittura dei beignets
  • Scaldare l’olio a 170-180°C in una casseruola o friggitrice.
  • Friggere pochi beignets alla volta, cuocendoli per 2-3 minuti per lato, finché non diventano dorati.
  • Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
6. Copertura e servizio
  • Passare i beignets ancora caldi nello zucchero semolato per una copertura golosa.
  • Servire subito, quando sono ancora caldi e soffici.

Consigli e Varianti

  • Ancora più golosi? Farcire con Nutella, crema pasticcera o marmellata dopo la cottura.
  • Più leggeri? Cuocerli in forno a 180°C per 12-15 minuti, spennellandoli con latte prima della cottura.
  • Aroma extra? Aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o acqua di fiori d’arancio nell’impasto.

Perfetti da gustare con una cioccolata calda densa o un cappuccino cremoso.