Un piatto della tradizione italiana, morbido e succulento, perfetto per le giornate fredde e per chi ama i sapori intensi e avvolgenti.
Ingredienti (per 4 persone):
- 800 g di manzo a cubetti
- 2 carote, tagliate a rondelle
- 1 cipolla, tritata
- 2 patate, tagliate a cubetti
- 300 ml di vino rosso
- 500 ml di brodo di carne
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Rosmarino fresco
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Rosolare la carne
- In una casseruola capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere il manzo a cubetti e farlo rosolare su tutti i lati fino a doratura.
- Togliere la carne dalla casseruola e metterla da parte.
- Preparare il soffritto
- Nella stessa casseruola, aggiungere la cipolla tritata e le carote a rondelle.
- Soffriggere a fuoco medio fino a quando le verdure saranno morbide.
- Cottura lenta per una carne tenerissima
- Rimettere il manzo nella casseruola e aggiungere le patate a cubetti.
- Sfumare con il vino rosso e lasciarlo evaporare.
- Versare il brodo di carne caldo e aggiungere un rametto di rosmarino.
- Coprire e lasciar cuocere a fuoco basso per 1-1.5 ore, mescolando di tanto in tanto. Più cuoce, più diventa morbido.
- Regolare di sapore e servire
- A fine cottura, aggiustare di sale e pepe.
- Servire ben caldo, accompagnato da pane rustico o polenta fumante.
Consigli e Varianti:
- Taglio di carne perfetto: utilizzare muscolo, cappello del prete o reale, ideali per la cottura lenta.
- Per un sapore più intenso, aggiungere una foglia di alloro o un pizzico di peperoncino.
- Per una salsa più densa, schiacciare alcune patate con una forchetta e mescolare.
- Per un gusto più rustico, servire con polenta o purè di patate per un comfort food irresistibile.
Perfetto da accompagnare con un bicchiere di Chianti Classico o Barolo, vini rossi strutturati che esaltano la carne.