Un primo piatto della tradizione italiana, veloce, economico e irresistibilmente saporito. Perfetto per una cena last-minute.
Ingredienti (per 4 persone):
- 400 g di spaghetti
- 4 spicchi d’aglio
- 60 ml di olio extravergine d’oliva
- Peperoncino fresco o secco (a piacere)
- Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
- Sale q.b.
Preparazione:
- Cuocere la pasta
- Portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
- Cuocere gli spaghetti al dente, scolandoli qualche minuto prima per una consistenza perfetta.
- Preparare il condimento
- In una padella ampia, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungere l’aglio affettato finemente e il peperoncino.
- Rosolare delicatamente finché l’aglio diventa dorato e fragrante, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Mantecare la pasta
- Scolare la pasta, conservando un mestolo di acqua di cottura.
- Versare gli spaghetti direttamente nella padella con l’olio e l’aglio, mescolando bene per amalgamare i sapori.
- Se necessario, aggiungere un po’ di acqua di cottura per creare una crema leggera.
- Servire subito
- Aggiungere prezzemolo tritato fresco per un tocco di freschezza.
- Servire calda e gustare questa delizia semplice ma irresistibile.
Consigli e Varianti:
- Per una consistenza più cremosa, emulsionare l’olio con un po’ di acqua di cottura prima di mantecare la pasta.
- Per un gusto più deciso, usare aglio in camicia o aggiungere un pizzico di bottarga grattugiata.
- Per un tocco più piccante, aumentare la quantità di peperoncino o aggiungere un pizzico di paprika affumicata.
- Per una variante più sfiziosa, arricchirla con acciughe sott’olio o pangrattato tostato per una croccantezza extra.
Perfetta da accompagnare con un bicchiere di Vermentino o Greco di Tufo, vini freschi e minerali che esaltano i sapori semplici e intensi.