Se cerchi uno snack salato facile, veloce e gustoso, questi salatini al bicchiere sono la soluzione perfetta. Croccanti fuori, morbidi dentro e personalizzabili con i tuoi ingredienti preferiti, sono ideali per un aperitivo casalingo, un buffet o uno spuntino sfizioso in qualsiasi momento della giornata.
Ingredienti (per circa 40 salatini)
- 2 uova
- ½ bicchiere di latte
- ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero e rosmarino tritato q.b.
- ½ bicchiere di parmigiano grattugiato
- 3 bicchieri e ½ di farina 00 (circa 350 g)
- 1 bustina di lievito istantaneo per salati
- 2 bicchieri di pancetta a cubetti (o altro ripieno a scelta)
Consiglio: Usa un bicchiere standard da circa 200 ml per dosare gli ingredienti senza bisogno di bilancia.
Tempi di Preparazione
- Preparazione: 10 minuti
- Formazione dei salatini: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Tempo totale: circa 35 minuti
Preparazione passo dopo passo
1. Preparare l’impasto
- In una ciotola, sbattere le uova con il latte, l’olio, il sale, il pepe e il rosmarino tritato. Mescolare bene con una forchetta o una frusta a mano.
- Aggiungere il parmigiano grattugiato, la farina e il lievito istantaneo, poi impastare fino a ottenere un composto morbido e compatto.
- Incorporare la pancetta a cubetti (o un altro ripieno a scelta) e mescolare per distribuirla uniformemente.
Trucco: Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungere un goccio di latte per ammorbidirlo.
2. Formare i salatini
- Stendere l’impasto su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore di circa ½ cm.
- Con una formina, un coppapasta o un coltello, ritagliare i salatini nella forma desiderata (quadrati, rettangolari, a stella, ecc.).
- Disporre i salatini su una teglia rivestita con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra loro.
Consiglio: Per una superficie più croccante, spennellare con un tuorlo d’uovo prima della cottura.
3. Cottura
- Preriscaldare il forno a 180°C (statico).
- Infornare i salatini e cuocere per 15 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati in superficie.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servirli.
Trucco: Se li vuoi extra croccanti, prolunga la cottura di 2-3 minuti.
Varianti e Consigli
- Sostituzioni:
- Formaggi: provola, feta, pecorino, gorgonzola.
- Salumi: prosciutto cotto, speck, salame, mortadella.
- Versione vegetariana: olive nere o verdi, pomodori secchi, erbe aromatiche.
- Come conservarli?
- In un sacchetto ermetico o in un barattolo di latta per 3-4 giorni, così rimarranno croccanti e saporiti.
- Come servirli?
- Perfetti da accompagnare con salse, formaggi e un buon bicchiere di vino o spritz.
Uno snack irresistibile per ogni occasione
I Salatini al Bicchiere sono facili, veloci e perfetti per un aperitivo fatto in casa, un buffet o uno snack salato da sgranocchiare in ogni momento. Con il loro gusto croccante e saporito, conquisteranno tutti.
Buona preparazione e buon aperitivo!