Una preparazione facile e veloce per dare lucentezza e sapore alle tue crostate alla frutta e dolci!
Ingredienti:
- 150 ml di acqua
- 50 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di amido di mais (maizena)
- 5 gocce di succo di limone
Procedimento Passo Dopo Passo
- Preparare gli Ingredienti
- In un pentolino, versate l’acqua e aggiungete lo zucchero.
- Sciogliere lo Zucchero
- Accendete il fornello a fuoco medio e mescolate fino a far sciogliere completamente lo zucchero.
- Aggiungere l’Amido di Mais
- Setacciate l’amido di mais e aggiungetelo gradualmente, mescolando bene con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Cuocere la Gelatina
- Portate il composto a ebollizione e lasciate cuocere per circa 2-3 minuti, mescolando continuamente. La gelatina inizierà ad addensarsi.
- Aggiungere il Succo di Limone
- Unite le 5 gocce di succo di limone, che aiuteranno a mantenere la frutta brillante e ad evitare che annerisca.
- Raffreddare e Usare
- Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare per qualche minuto. La gelatina sarà pronta all’uso quando sarà tiepida, perfetta da spennellare sulla frutta!
Consigli e Varianti:
- Più aromatica? Aggiungete qualche goccia di essenza di vaniglia o fiori d’arancio.
- Gelatina più trasparente? Usate zucchero a velo invece dello zucchero semolato.
- Colore più intenso? Aggiungete un cucchiaino di miele per una tonalità dorata.
- Gusto fruttato? Sostituite l’acqua con succo di frutta filtrato (es. succo di arancia).
Conservazione:
- In frigorifero: 2 giorni, in un contenitore chiuso.
- Per riutilizzarla: Se diventa troppo densa, scaldatela a bagnomaria per qualche secondo.
Come Utilizzare la Gelatina per Dolci?
- Sulle crostate alla frutta per renderle brillanti e appetitose.
- Su cheesecake e dolci al cucchiaio per un effetto lucido e raffinato.
- Per decorare biscotti e torte con un tocco di brillantezza.
Provala e vedrai la differenza! Buona preparazione!