Questa pasta frolla senza burro è perfetta per crostate e biscotti! Grazie all’olio, l’impasto risulta più elastico e facile da lavorare, senza bisogno di riposo in frigo! Una volta provata, non la lascerai più!
Ingredienti (per circa 500g di impasto):
- 280 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 75 ml di olio di semi di arachide (o girasole)
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/2 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- Scorza grattugiata di 1 limone (non trattato)
- 1 pizzico di sale
Preparazione passo dopo passo
1. Montare uova e zucchero
In una ciotola, sbatti l’uovo intero e il tuorlo con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.
2. Aggiungere l’olio e gli aromi
Versa l’olio di semi a filo, continuando a mescolare con una frusta.
Aggiungi un pizzico di sale, la scorza di limone grattugiata e i semi del baccello di vaniglia (o l’estratto).
3. Incorporare farina e lievito
Unisci il lievito per dolci e mescola.
Aggiungi la farina poco alla volta, mescolando con un cucchiaio fino a ottenere un composto più denso.
4. Impastare a mano
Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoralo fino a formare un panetto liscio e omogeneo.
NOTA: Grazie all’olio, l’impasto è subito pronto per essere usato! Non necessita di riposo in frigorifero.
Come usare la pasta frolla senza burro?
- Per crostate: Stendi la frolla su un piano infarinato e fodera una tortiera da 22-24 cm. Bucherella il fondo con una forchetta e farcisci con crema o marmellata.
- Per biscotti: Stendi l’impasto a 3-4 mm di spessore, ritaglia con le formine e inforna.
- Per tartellette: Forma dei piccoli gusci e riempi con creme o frutta fresca!
Cottura perfetta:
- Biscotti: 170°C per 10-12 minuti (fino a leggera doratura).
- Crostate: 170°C per 30-35 minuti (forno statico).
Consigli per una pasta frolla senza burro perfetta
✔ Olio di semi delicato: Preferisci arachide, girasole o riso per un gusto neutro.
✔ Più croccante? Sostituisci 30 g di farina con amido di mais.
✔ Più friabile? Aggiungi 10 ml di olio in più e lavora meno l’impasto.
✔ Senza lattosio: Ricetta già priva di burro e latte, perfetta per chi è intollerante!
Conservazione
- In frigo: 3 giorni avvolta nella pellicola.
- In freezer: Fino a 1 mese. Scongelala in frigo prima dell’uso.
Idee dolci con la pasta frolla senza burro
- Crostata alla marmellata
- Biscotti al cioccolato
- Crostata alla crema e frutta fresca
- Biscotti da inzuppo per la colazione
Hai mai provato la pasta frolla senza burro? Se sì, come l’hai usata? Scrivilo nei commenti!
Buon impasto e buon dolce!
4o mini