Pasta Frolla Perfetta: Il Segreto di Ogni Dolce

La pasta frolla è la base di tantissimi dolci irresistibili: crostate, biscotti, tartellette e molto altro. Segui il metodo perfetto per una frolla friabile, burrosa e dal sapore autentico.


Ingredienti (per circa 500g di impasto)

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo a cubetti
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo intero
  • Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)
  • 1 pizzico di sale

Preparazione passo passo

1. Impastare velocemente

  • Versare la farina su una spianatoia o in una ciotola.
  • Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso (tecnica della « sabbiatura »).
  • Evitare di scaldare troppo il burro.

2. Aggiungere lo zucchero e l’uovo

  • Unire lo zucchero e mescolare leggermente.
  • Formare una fontana al centro e aggiungere l’uovo intero.
  • Grattugiare la scorza di limone per un aroma delicato (opzionale).

3. Compattare l’impasto

  • Lavorare rapidamente gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Non impastare troppo per evitare che la frolla diventi dura.

4. Riposo in frigorifero

  • Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (meglio 1 ora).
  • Il riposo aiuta a compattare l’impasto e a ottenere una frolla friabile e perfetta.

5. Stendere e utilizzare

  • Stendere la pasta frolla tra due fogli di carta forno per evitare che si attacchi al mattarello.
  • Utilizzare subito per biscotti o crostate, oppure conservarla per un utilizzo successivo.

Consigli per una pasta frolla perfetta

Burro sempre freddo! Per una frolla friabile, usare burro appena tolto dal frigo.
Non lavorare troppo l’impasto! Un impasto eccessivamente lavorato sviluppa il glutine e rende la frolla dura.
Riposo in frigo obbligatorio! Questo passaggio è essenziale per una frolla ben strutturata.
Vuoi una frolla più croccante? Usa solo tuorli d’uovo invece di uova intere.
Per una frolla più aromatica, aggiungere estratto di vaniglia, cannella o un pizzico di zenzero in polvere.


Conservazione

  • In frigo: Avvolta nella pellicola, fino a 3 giorni.
  • In freezer: Fino a 1 mese. Scongelare lentamente in frigo prima di utilizzarla.

Dolci con la pasta frolla

  • Crostata alla marmellata
  • Biscotti di frolla al burro
  • Crostata alla crema pasticcera e frutta fresca
  • Tartellette con ganache al cioccolato
  • Pastiera napoletana

Una ricetta base semplice e versatile per realizzare dolci perfetti ogni volta!