Torta con Crema all’Arancia e Cioccolato


Un dolce soffice e goloso, con il profumo intenso dell’arancia e una copertura di cioccolato fondente. Perfetto per merenda, dessert o anche come torta di compleanno.

Ingredienti (per 6 persone)

Per il Pan di Spagna

  • Uova – 3 medie
  • Zucchero – 90 g
  • Farina 00 – 40 g
  • Amido di mais (maizena) – 50 g

Per la Crema all’Arancia

  • Tuorlo – 1
  • Succo d’arancia fresco – 50 ml
  • Latte intero – 175 g
  • Zucchero – 65 g
  • Amido di mais (maizena) – 25 g
  • Cointreau – 2 cucchiai
  • Scorza d’arancia intera (senza parte bianca)

Per la Bagna all’Arancia e Cointreau

  • Succo d’arancia – 150 ml
  • Zucchero – 70 g
  • Cointreau – 2 cucchiai

Per la Copertura al Cioccolato

  • Cioccolato fondente 60% – 150 g

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare il Pan di Spagna

  • Montare le uova con lo zucchero per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • Setacciare la farina e la maizena, incorporandole delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
  • Versare il composto in una tortiera quadrata (20×20 cm) rivestita di carta forno.
  • Cuocere a 170°C (statico) per 35 minuti.
  • Lasciar raffreddare completamente prima di tagliarlo.

2. Preparare la Crema all’Arancia

  • In un pentolino, scaldare il latte con la scorza d’arancia (senza farlo bollire), poi eliminare la scorza.
  • In una ciotola, mescolare il tuorlo, lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto liscio.
  • Versare a filo il latte caldo nel composto, mescolando continuamente.
  • Rimettere sul fuoco e cuocere a fiamma bassa fino a ottenere una crema densa.
  • Aggiungere il Cointreau e mescolare.
  • Lasciar raffreddare completamente prima di utilizzarla.

3. Preparare la Bagna all’Arancia

  • In un pentolino, unire succo d’arancia, zucchero e Cointreau.
  • Portare a bollore per 2 minuti, mescolando fino a ottenere uno sciroppo leggero.
  • Lasciare intiepidire.

4. Farcire la Torta

  • Tagliare il Pan di Spagna a metà con un coltello lungo seghettato.
  • Irrorare la base con la bagna all’arancia per renderla umida e aromatica.
  • Spalmare uno strato uniforme di crema all’arancia sulla base.
  • Bagnare anche la parte superiore del Pan di Spagna con un po’ di bagna, poi ricomporre la torta.

5. Preparare la Copertura al Cioccolato

  • Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 10 secondi per evitare di bruciarlo).
  • Con una spatola, ricoprire interamente la torta con il cioccolato fuso, distribuendolo uniformemente anche sui bordi.
  • Lasciare solidificare in frigorifero per 30 minuti.

Decorazione facoltativa: Una volta indurita la glassa, disegnare delle linee ondulate con il cioccolato fuso rimanente.


Riposo e Conservazione

  • Lasciare la torta in frigorifero per almeno 4-5 ore prima di servirla, per far amalgamare i sapori.
  • Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta.

Consigli e Varianti

  • Per un gusto più intenso, aggiungere scorza grattugiata di arancia alla crema.
  • Per una versione senza alcol, sostituire il Cointreau con succo d’arancia.
  • Per un effetto più goloso, spolverizzare con cacao amaro sopra la glassa.

Abbinamenti perfetti

  • Con un tè agli agrumi per una merenda raffinata.
  • Con una pallina di gelato alla vaniglia o alla nocciola per un dessert irresistibile.
  • Con un caffè espresso per esaltarne il sapore.

Informazioni nutrizionali

  • Porzioni: 6
  • Calorie per porzione: circa 320 kcal

Tempo di preparazione

  • Preparazione: 45 minuti
  • Riposo: 50 minuti
  • Cottura: 35 minuti
  • Tempo totale: 2 ore + riposo in frigo

Un dolce soffice e avvolgente, che unisce il gusto fresco dell’arancia con l’intensità del cioccolato.