Altissima, morbidissima e dal profumo irresistibile. Il segreto? L’aranciata nell’impasto, che regala una consistenza soffice e un aroma delizioso.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
- 4 uova
- 120 ml di olio di semi
- 320 g di farina 00
- 200 ml di aranciata (bevanda gassata)
- 280 g di zucchero
- Scorza d’arancia q.b.
- 16 g di lievito per dolci
Preparazione passo dopo passo
1. Montare gli ingredienti liquidi
- In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere l’olio di semi e mescolare bene.
2. Incorporare farina e aranciata
- Alternare l’aggiunta della farina setacciata con l’aranciata, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
3. Aggiungere il lievito
- Unire il lievito per dolci e la scorza d’arancia grattugiata, mescolando bene.
4. Cuocere la torta
- Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Infornare a 180°C per circa 35 minuti (forno statico).
- Controllare la cottura con la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
5. Decorare e servire
- Lasciare raffreddare completamente, poi spolverizzare con zucchero a velo.
Consigli e Varianti
- Per una torta ancora più soffice, sostituire 30 g di farina con fecola di patate.
- Per un tocco in più, aggiungere gocce di cioccolato per un mix irresistibile.
- Per un gusto più intenso, usare un’aranciata senza zuccheri aggiunti o con succo d’arancia naturale.
Informazioni nutrizionali
- Porzioni: 8-10
- Calorie per porzione: circa 290 kcal
Tempo di preparazione
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Tempo totale: 45 minuti
Un dolce soffice, profumato e perfetto per ogni occasione.