Un classico dolce di Carnevale, morbido e irresistibile, con un tocco profumato di arancia. Perfette per una merenda golosa o come dolce di fine pasto.
Difficoltà: Facile
Tempo totale: 30 minuti
Cottura: 3-4 minuti per batch
Dosi: 4-6 persone
Costo: Basso
Ingredienti
Per l’impasto
- 250 g di farina 00
- 80 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 125 g di ricotta fresca
- Scorza grattugiata di 1 arancia (facoltativo: qualche goccia di succo)
- 2 uova
- 1 pizzico di sale fino
- Olio per friggere q.b.
Per decorare
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione passo dopo passo
1. Preparazione dell’impasto
- In una ciotola capiente, lavorare la ricotta con lo zucchero, schiacciandola con una forchetta fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungere le uova e mescolare bene con una frusta.
- Unire gradualmente la farina setacciata, il lievito per dolci e un pizzico di sale, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere la scorza di arancia e, se si desidera un sapore più intenso, qualche goccia di succo.
2. Frittura delle castagnole
- Scaldare abbondante olio in una padella profonda fino a raggiungere una temperatura di circa 170-175°C.
- Con un cucchiaio o un sac à poche, formare piccole palline d’impasto e tuffarle delicatamente nell’olio caldo.
- Friggere per 2-3 minuti, girandole spesso, fino a quando diventano gonfie e dorate.
- Scolarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
3. Decorazione e servizio
- Spolverizzare con abbondante zucchero a velo per un tocco goloso.
- Servire le castagnole ancora tiepide, perfette da gustare in un solo morso.
Consigli & Varianti
- Per una versione più leggera, cuocere le castagnole in forno statico a 180°C per 15-18 minuti.
- Per un aroma extra, sostituire l’arancia con il limone o aggiungere un pizzico di cannella.
- Per una versione ancora più golosa, farcire le castagnole con crema pasticcera o Nutella.
Un dolce soffice, profumato e irresistibile, perfetto per il Carnevale e non solo.
Buona preparazione e buon appetito!
4o