Torta al Caffè Cremosa e Golosa

Un dolce morbido e cremoso, con il gusto intenso del caffè e del cacao. Facile e veloce, pronto in soli 10 minuti di preparazione.

Difficoltà: Media
Tempo totale: 35 minuti
Cottura: 20-25 minuti
Dosi: 8 porzioni
Costo: Medio


Ingredienti

Per la base al cacao

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 60 g di latte
  • 60 g di olio di semi
  • 4 cucchiai di farina 00
  • 30 g di amido di mais (maizena)
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 1 tazza di caffè liquido o 1 cucchiaino di caffè solubile sciolto con latte o panna
  • 10 g di lievito per dolci

Per la crema al caffè

  • 2 cucchiai di zucchero
  • 250 g di mascarpone
  • 150 g di panna da montare
  • 1 cucchiaio di caffè liquido o solubile sciolto

Per la decorazione

  • Cacao amaro q.b.
  • Chicchi di caffè q.b.

Preparazione passo dopo passo

1. Preparazione della base al cacao

  1. Preriscaldare il forno a 180°C e foderare una tortiera da 22 cm con carta forno.
  2. Montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungere l’olio e il latte, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Setacciare la farina, l’amido di mais, il cacao e il lievito, poi incorporarli all’impasto.
  5. Unire il caffè liquido e mescolare delicatamente.
  6. Versare il composto nella tortiera e livellare la superficie.
  7. Infornare per 20-25 minuti. Per verificare la cottura, inserire uno stecchino al centro: se esce pulito, la torta è pronta.

2. Preparazione della crema al caffè

  1. Montare la panna fredda con lo zucchero fino a ottenere una consistenza ferma e spumosa.
  2. Aggiungere il mascarpone e mescolare delicatamente fino a incorporarlo completamente.
  3. Unire il caffè liquido o solubile sciolto e mescolare fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

3. Farcitura della torta

  1. Lasciare raffreddare completamente la base, poi tagliarla a metà in orizzontale.
  2. Spalmare metà della crema al caffè sulla parte inferiore della torta.
  3. Posizionare l’altra metà sopra e ricoprire la superficie con la crema rimanente.
  4. Spolverizzare con cacao amaro e decorare con chicchi di caffè.

4. Riposo e servizio

  1. Conservare la torta in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla.
  2. Servire ben fredda per un’esperienza ancora più golosa.

Consigli & Varianti

  • Per un dolce ancora più goloso, aggiungere scaglie di cioccolato tra gli strati.
  • Per un gusto più deciso, infondere un po’ di caffè nel latte prima di unirlo all’impasto.
  • Per una versione senza glutine, sostituire la farina con farina di mandorle o di riso.

Un dolce morbido, cremoso e irresistibile, perfetto per ogni occasione.

Buona preparazione e buon appetito!

4o