Friabili, profumati e dal gusto delicato, perfetti con una tazza di tè o per un momento di dolcezza.
Difficoltà: Media
Tempo totale: 40 minuti (+ riposo in frigo)
Cottura: 10-12 minuti
Dosi: circa 20 biscotti
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 100 g di zucchero a velo
- 150 g di burro freddo, tagliato a pezzetti
- 1 uovo intero
- Scorza grattugiata di 1 limone biologico
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- 1 pizzico di sale
- Zucchero semolato q.b. (per decorare, opzionale)
Preparazione passo dopo passo
1. Preparazione dell’impasto
- In una ciotola capiente, setacciare la farina con lo zucchero a velo e un pizzico di sale.
- Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare rapidamente con la punta delle dita o con un frullatore fino a ottenere un composto sabbioso e bricioloso.
- Unire l’uovo, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia.
- Impastare velocemente fino a formare un panetto compatto e omogeneo. Se necessario, aggiungere un cucchiaino di acqua fredda.
2. Riposo dell’impasto
- Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente.
- Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio garantirà una frolla più friabile e facile da lavorare.
3. Stesura e formazione dei biscotti
- Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica.
- Infarinare leggermente il piano di lavoro e stendere l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa 5 mm.
- Utilizzare un tagliapasta rotondo o della forma preferita per ricavare i biscotti.
4. Cottura
- Disporre i biscotti su una teglia rivestita con carta forno.
- Per un tocco decorativo, spennellare leggermente la superficie con latte o tuorlo d’uovo e cospargere con zucchero semolato.
- Infornare per 10-12 minuti, fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente. I sablé devono rimanere chiari e delicati.
5. Raffreddamento e servizio
- Lasciare raffreddare completamente su una gratella.
- A piacere, spolverizzare con zucchero a velo per un tocco extra di eleganza.
Consigli e Varianti
- Per un aroma più intenso, aggiungere un pizzico di cannella o zenzero in polvere.
- Per una versione ancora più golosa, accoppiare due biscotti con crema al limone o marmellata.
- Per una friabilità extra, sostituire metà della farina con farina di mandorle.
- Conservare i biscotti in una scatola di latta: rimarranno fragranti fino a sette giorni.
Perfetti per ogni occasione, questi biscotti al limone conquisteranno al primo morso.
Buona preparazione e buon appetito!
4o